Esplosione di profili fake su Twitter dopo l'istituzione dell'abbonamento da 8 euro per ottenere la spunta di account verificato: cosa accadrà
Esplosione di profili fake su Twitter dopo l'istituzione dell'abbonamento da 8 euro per ottenere la spunta di account verificato: cosa accadrà
Da Mark Zuckerberg che licenzia 11mila persone a Elon Musk che compra Twitter, nel dopo pandemia i social stanno cambiando. Così come il loro pubblico: per questo vanno ripensati. Gianni Potti, imprenditore della comunicazione e del digitale, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore a contratto e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo
Le dimissioni dei responsabili della sicurezza e della privacy lasciano un buco enorme nell’amministrazione di Twitter. Cosa fare per tutelare gli account
Elon Musk dice revoca lo smart working, cancella i giorni liberi e detta l’agenda degli introiti. E all’orizzonte si addensano le nubi dell’amministrazione Biden
Sinistra attori criticano ferocemente Twitter ma dimenticano che Mark Zuckerberg sta per licenziare circa 11.000 persone. Il solito doppiopesismo libral
Diversi media anglofoni sostengono che Twitter potrebbe cedere alle logiche del pagamento e, in attesa di conferme ufficiali, trapelano segnali difficili da leggere
L'attrice comica aveva impersonato il fondatore di Tesla con un account falso. La nuova policy prevede la sospensione del profilo, senza avvertimento: è polemica
Via al servizio a pagamento: 8 dollari per il profilo verificato. Già oltre 230mila passati a "Mastodon"
Nonostante il fatto che alcuni utenti abbiano già ricevuto un messaggio che anticipa l'abbonamento, tutto resta congelato fino alla definizione di "Twitter Blue"
Il cofondatore di Twitter, Jack Dorsey, si scusa con tutti dopo i massicci tagli decisi dal nuovo proprietario, Elon Musk. Intanto l’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, chiede al gruppo di "rispettare i diritti umani"