
L'assalto, con aggressione al personale, è stato sferrato da manifestanti che imbracciavano bandiere di Hezbollah

L'assalto, con aggressione al personale, è stato sferrato da manifestanti che imbracciavano bandiere di Hezbollah

Continua il grande lavoro dei Caschi Blu italiani, nell'assistenza alle popolazioni e agli sfollati delle aree di confine del Libano meridionale. Consegnata a Tiro un'ambulanza dotata delle più avanzate tecnologie per la cura dei pazienti critici

Pochi giorni prima della cessazione delle ostilità tra Libano e Israele, consegnato agli sfollati del Libano materiale di prima necessità dal contingente italiano della missione Unifil

Un importante carico di aiuti umanitari - cibo, coperte, farmaci, materiale sanitario e prodotti per l’igiene - è stato consegnato dai “caschi blu” italiani della Forza delle Nazioni Unite (Unifil) ai responsabili dell’Unità di crisi di Tiro, dell’ospedale Jabal Amel dell’omonimo distretto e a rappresentanti della municipalità di Bint Jubayl.

Per il premier italiano la piena applicazione della risoluzione 1701 costituisce la strada maestra per giungere alla pace in Libano

L'intesa è la riproposizione di quella già fallita. Ricade sulle spalle di Beirut

Miqati telefona alla presidente dopo l'attacco alla base. Raid israeliano a Beirut, 16 morti. Salvi i leader Hezbollah

Che si sia trattato di un errore o di un atto deliberato in violazione dei trattati internazionali che tutelano la neutralità dei Caschi blu, a quei ragazzi va tutta la nostra solidarietà e il nostro affetto

Il portavoce, Andrea Tenenti: "Sulle regole d'ingaggio deve decidere il Consiglio di sicurezza"
