Il cancelliere tedesco Scholz chiede all'Unione europea di cambiare atteggiamento sull'immigrazione: "Dobbiamo adottare un approccio di solidarietà e responsabilità"

Il cancelliere tedesco Scholz chiede all'Unione europea di cambiare atteggiamento sull'immigrazione: "Dobbiamo adottare un approccio di solidarietà e responsabilità"
La Tunisia rischia il collasso e aspetta i fondi dell'Fmi: in Europa ci si divide tra Paesi che chiedono rigore e altri, tra cui l'Italia, che sottolineano l'importanza di tenere una linea più pragmatica
Stop alla riforma polacca: "Viola il diritto dell'Unione". La replica: "Verdetto politico"
"No a ricollocamenti o a forme di compensazione economica, sì ai rimpatri". Così si era espresso qualche giorno fa il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi
Fitto a Bruxelles per convincere l'Unione a dare l'ok a un aumento di risorse sul nuovo capitolo RepowerEu
Il rapporto dell'Europarlamento sulla disinformazione punisce il "negazionismo" sul riscaldamento antropico
No all'accordo di condotta firmato da Facebook, Google e TikTok. "Sarà oggetto di attente verifiche"
Ormai è una vecchia abitudine a cui molti hanno fatto il callo. Si tratti dei distinguo di un commissario o della tiratina d'orecchie poi smentita di un funzionario di Bruxelles
Il ministro degli Esteri avverte le istituzioni europee in vista delle prossime elezioni: "Sul voto del 2024 spero che la Commissione non si schieri e resti indipendente. Non sempre è accaduto"
Il portavoce della Commissione: "Equivoco sulle mie parole". Il ministro Fitto: "Ora il caso è chiuso"