Sui social, ormai diventati un "Grande fratello" a cui nulla sfugge, gli scherzi e le battute sono iniziati ieri.

Sui social, ormai diventati un "Grande fratello" a cui nulla sfugge, gli scherzi e le battute sono iniziati ieri.
Dal 2035 non ci sarà più l'auto europea, saremo schiavi delle tecnologie e delle materie prime cinesi.
Nel periodo che va da agosto a ottobre sono stati redistribuiti dall'Italia alla Germania 74 migranti, mentre 38 sono andati in Francia. Nello stesso periodo, nel nostro Paese sono sbarcati in 44mila
Sgambetto tedesco forse con lo zampino del Pd, ma dietro la risposta da primi della classe di Berlino, sullo sbarco dei migranti a casa nostra, c'è dell'altro.
Bruxelles si schiera nel braccio di ferro sulla nave Ong che chiede un porto. Tajani: "Berlino rispetti regole"
"Sul Pnrr non mi sembra su una strada diversa da Draghi". E invita alla prudenza sui conti.
L'arrivo sui tavoli europei dei dossier con cui si misurerà il governo Meloni. E lei non nasconde la realtà: "Siamo in una situazione difficilissima"
La prima missione di Meloni da premier a Bruxelles non era destinata a raggiungere risultati, semmai doveva mostrare ai vertici della Ue che il diavolo non ha le corna
La battuta sui tacchi per stemperare l’emozione. Con Metsola sullo sfondo l’asse Ppe-Ecr in vista del ’24. A sera la cena con Michel
La Commissione se ne lava le mani e decide di non decidere sui migranti. Ma potrebbe sfruttare il suo potere di coordinamento per un accordo sui ricollocamenti