Il premier spagnolo Sanchez ha annunciato che dopo la Brexit i rapporti fra Gibilterra e Ue passeranno da Madrid

Il premier spagnolo Sanchez ha annunciato che dopo la Brexit i rapporti fra Gibilterra e Ue passeranno da Madrid
La mossa del governo tedesco per evitare il contagio in caso di crisi finanziaria in Italia. Berlino torna a evocare la Troika
Ecco le prossime tappe dell'addio del Regno Unito alla Ue, tra sfide, rischi e incertezze
Il governatore della Bundesbank in Italia avverte: "Se vogliamo essere liberi di decidere a livello nazionale, come fa l'Italia, sarà difficile condividere le responsabilità delle decisioni nazionali"
Il presidente del Parlamento europeo, in un'intervento al convegno "How can we govern Europe", parla di un'Unione inefficace se incapace di dare risposte ai cittadini. E sui sovranisti dice: "Le loro promesse ingannano gli elettori"
La Francia ha superato diverse volte il 3% del Pil. E ora la Le Pen lo rinfaccia ai vertici Ue: "La vostra non è una decisione di tipo economico ma politico"
Continua il braccio di ferro tra Roma e Bruxelles. Moscovici replica agli attacchi di Salvini: "Serve rispetto reciproco, serietà e dignità". E torna a invocare il dialogo
Dopo la bocciatura Ue, il governo tiene il punto sulla manovra. Ma il confronto resta aperto. E sabato Conte va da Juncker