Ankara minaccia di uscire dall'accordo sul controllo dei flussi di immigrati. Ma la liberalizzazione dei visti per la Turchia, Paese musulmano di circa 79 milioni di persone, resta una questione controversa tra gli Stati europei

Ankara minaccia di uscire dall'accordo sul controllo dei flussi di immigrati. Ma la liberalizzazione dei visti per la Turchia, Paese musulmano di circa 79 milioni di persone, resta una questione controversa tra gli Stati europei
La responsabilità per la gestione dei richiedenti asilo resta al Paese di primo ingresso. Chi non accoglie, dovrà pagare 250mila euro a immigrato. Se poi i flussi dovessero spostarsi dalla Grecia all'Italia, i Paesi confinanti potranno fare i controlli alle nostre frontiere
Trapelate 240 pagine di documenti segreti alla base dei negoziati per il progetto di trattato di libero scambio fra Usa e Ue
Il governo tedesco vuole limitare le prestazioni sociali ai cittadini europei che vivono in Germania
Secondo la Commissione, le autorità italiane non avrebbero applicato correttamente la legislazione vigente
"Serve più sicurezza" per scarrozzare gli eurodeputati: assunti 110 autisti
Sale la tensione con l'Austria. Renzi dopo il G5 avverte: "Niente giustifica la chiusura del Brennero". Se dovesse bloccare il valico, Vienna rischierebbe le sanzioni
Il presidente Usa sponsorizza la politica dell'accoglienza. E bacchetta gli europei: "Non dimenticate chi siete"
Via alla due giorni in Germania. Il presidente Usa ha solo parole di forte apprezzamento per la cancelliera: "Il mondo potrà trarne giovamento"
Il ministro dell'Interno ad Atene per presentare il Patto sulle Migrazioni: "L'Europa deve governare questi processi, non i singoli Paesi"