Le surreali contestazioni al ministro dell'Università che ha accolto i primi studenti

Le surreali contestazioni al ministro dell'Università che ha accolto i primi studenti
Essendo noi persone pacifiche, ma non pacifiste, ci sentiamo di prendere le distanze dall'entusiasmo collettivo
Uno studio conferma che agli italiani non piacciono i vermi a tavola. Nel nostro Paese accettazione più bassa che all'estero. Donne e adulti le fasce meno propense alla entomofagia
Nel saggio "1980 Una lunga estate italiana" il professor Alessandro Volpi si sofferma su una svolta di costume e politica. Pci e Dc diventarono a tutti gli effetti grandi organizzatori di concerti, a partire dalle Feste dell'Unità e dell'Amicizia
Il politicamente corretto arriva fino alle toilette. Ora si vuole eliminare la suddivisione tra uomini e donne. Lo scontro all'università di Pisa
Batman "è un criminale": questo l'esito di un seminario di Diritto condotto dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
Allarme nell'Università di Pisa: esplosione dei laboratori di chimica, intervengono i vigili del fuoco e le forze dell'ordine, tre feriti.
La proprietaria di casa, intervistata da Repubblica.it, spiega così la scelta: "Siamo tutti uguali, ma insomma, credo che gli inquilini, che sono italiani, si trovino meglio con altri italiani"
La ricerca è stata pubblicato sulla rivista "Meteoritics and Planetary Science"
A tavola consumare il secondo piatto prima dei primi, come pasta e carboidrati, aiuta le persone malate di diabete a contenere i picchi di glicemia