Scienze
Se oggi ci sembra sorprendente che 125.000 anni fa sapessero come sopravvivere a un’intossicazione proteica, è solo perché noi non sappiamo più neppure cosa e come mangiare
Se oggi ci sembra sorprendente che 125.000 anni fa sapessero come sopravvivere a un’intossicazione proteica, è solo perché noi non sappiamo più neppure cosa e come mangiare
La diffusione del virus in Val Seriana legata alla presenza del Dna di 50mila anni fa
L'uomo di Neanderthal? Era un foodie. E mangiava anche pane e nutella, o almeno qualcosa di simile
I resti fossili trovati nella Grotta Guattari svelano l'acume dell'antenato del "Sapiens"