
Domenica e lunedì si torna a votare. I ballottaggi per l’elezione dei sindaci riguarderanno cento comuni. Le sfide principali in diretta sul nostro sito. VIDEO
Seggi aperti da questa mattina per le elezioni in circa mille comuni italiani sparsi in tutta Italia. Alle 22 l'affluenza è al 50,7%, in lieve calo rispetto alle ultime amministrative
Il presidente della Camera torna ad attaccare il governo: "Potete starne sicuri, non passerà molto tempo perché si vada al voto". E poi assicura: "Fli e Terzo Polo alternativi a Berlusconi-Bossi e a Bersani-Vendola"
Ballottaggi in 88 Comuni e sei Province. Le sfide chiave sono quelle di Milano e Napoli. Alle ore 22 ha votato, per le comunali, il 43,46% degli aventi diritto. Il calo dei votanti è stato di oltre 6 punti percentuali. Milano stabile: 53,19% (53,56% al primo turno). COMMENTO E' in gioco un'ipoteca sul futuro / Lodovico Festa
Il direttore della rivista pensatoio Micromega lancia un grido dall'arme dal suo blog sul Fatto quotidiano: con questa legge elettorale Berlusconi vincerebbe di nuovo le elezioni. E poi ripropone l'idea di D'Alema: tutti insieme contro il Cav. Il leader? Uno come Prodi
Il Cavaliere tira dritto: "Sono sereno e determinato, continuiamo a governare". E poi: "Se l’Italia ha una possibilità di uscire dalla crisi meglio di altri Paesi si fonda proprio sulla nostra alleanza"
Bossi boccia l’ipotesi "rischiosa" di un governo tecnico: "Nessuno è così matto da essere disposto a guidarlo". Il Pdl: "Sarebbe una ferita insopportabile per gli italiani". Berlusconi seccato dalle parole di Napolitano. Farefuturo: "Costituire una destra anti-belusconiana"
Alla Camera la maggioranza non ha raggiunto la soglia di sicurezza. Nel Pdl spunta l’idea di votare il 27 marzo 2011. Casini: "Il premier ci dica se getta la spugna. Squadristi contro Fini". E Bossi non si sbilancia sulla futura alleanza elettorale: "Facciamo accordi sui programmi". Vertice a Palazzo Grazioli: "Noi governiamo, se qualcuno farà cadere il governo se ne prenderà la responsabilità"
Il presidente della Camera: "Solo una visione mitologica della democrazia può indurre a ritenere che la funzione di governo si traduca automaticamente in un’agenda legislativa predefinita a senso unico". Bonaiuti replica: "Berlusconi è legittimato"
Berlusconi mette a tacere le voci di un possibile ricorso a elezioni anticipate: "La maggioranza è solida anche al di là di una dialettica interna. Grazie alla fiducia degli italiani, oltre il 60%, completeremo le riforme". Bossi: "Il governo non corre rischi"