Gli Stati Uniti godevano della tripla A dal 1919. A preoccupare sono l’indebitamento e i tagli alle tasse proposti da Trump

Gli Stati Uniti godevano della tripla A dal 1919. A preoccupare sono l’indebitamento e i tagli alle tasse proposti da Trump
Washington e Pechino sospenderanno l'applicazione dei dazi al 24% per tre mesi. I negoziati potranno svolgersi in Cina, negli Stati Uniti o in un paese terzo concordato da entrambe le parti
Teheran: "Maggiore intesa su una serie di principi e obiettivi". Tajani: "Proseguire nel cammino del negoziato contro l'arma nucleare". Terzo round tra una settimana
La clamorosa capriola sui dazi apre nuovi capitoli di incertezza per i mercati mentre lo scontro Washington-Pechino si allarga con incognite tutte da decifrare. E rischi sul debito americano
A salvarsi sarebbero alcolici come bourbon e whiskey, esclusi grazie alle pressioni di alcuni paesi europei
Il presidente Usa ha minacciato di alzare i dazi al Dragone se non revoca i suoi, mentre starebbe flirtando col resto del mondo proponendosi come alternativa all’isolazionismo americano
Una falsa dichiarazione attribuita al consigliere Hassett su una sospensione delle tariffe ha scosso i mercati. Smentita subito dalla Casa Bianca. Sfluma così la possibilità di un rimbalzo
Ecco la formula usata per applicare i dazi a ogni Paese. Ma lascia qualche dubbio
Il Ceo ha espresso le sue preoccupazioni nella lettera annuale agli investitori della società di gestione patrimoniale più grande al mondo
La scelta americana elimina un presidio geopolitico