
"I soldi sono sporchi, passano di mano", ha affermato la virologa, invitando a preferire la moneta elettronica. Ma le legittime ragioni della scienza devono bilanciarsi con quelle politiche

Limite minimo per l'obbligo di pos portato a 60 euro nella bozza di manovra: Salvini difende la misura e attacca chi paga cifre basse con le carte

Ieri il chiarimento in commissione Bilancio alla Camera: le sanzioni non scatteranno dal prossimo gennaio 2022, ma dal primo gennaio del 2023

In caso di inosservanza della normativa potranno intervenire sia gli agenti della polizia locale sia i rappresentanti delle altre forze dell’ordine. Forza Italia sulle barricate: "Sanzioni? Un gravissimo errore"

A causa dei pagamenti elettronici e della scomparsa del contante le famiglie finlandesi hanno raggiunto un indebitamento medio pro capite che sfiora il 127% del loro reddito

Il governo giallorosso prosegue nella sua lotta al contante. Ma la Banca centrale europea ha inviato una lettera a Gualtieri: "A rischio ampi strati della popolazione"

Con la nuova manovra il governo intensifica la lotta al contante. Tra pagamenti elettronici e moneta fisica, ecco come cambiano i pagamenti

Confermati gli incentivi per i pagamenti elettronici. Stretta sul contante: da luglio il limite massimo scende subito da 3 mila a 2 mila euro

L'ultima versione del testo del dl fiscale presenta importanti novità: scende il tetto per l'uso del contante ma aumenta pena massima per evasori

Altro che banche, la battaglia contro il contante intrapresa dal governo è un regalo ai grandi colossi che gestiscono i circuiti di pagamento
