vacanze

Prosegue il boom delle vacanze verdi: un italiano su tre ha passato almeno una notte in un agriturismo. Tra i requisiti richiesti, la possibilità di utilizzare il telefonino viene prima della tv e della piscina

Redazione
Viva la campagna, ma solo se c'è campo per il cellulare

Gli italiani scelgono sempre di più l'agriturismo. Le ragioni? Aria pura, buona cucina, tranquillità e contatto con la natura.
«Ogni agriturismo è una vetrina di quanto di meglio sa produrre l'agroalimentare italiano», dice il ministro dell'Agricoltura, Luca Zaia.

Francesca Angeli
Crescono gli agrituristi per caso in cerca di relax e prezzi convenienti

Dopo che Fipe-Confcommercio ha dichiarato guerra all'eccessivo proliferare delle fiere paesane, l'Unione nazionale delle pro loco ha deciso di collaborare: ci sarà un censimento delle sagre più importanti e verranno stabiliti criteri per rientrare fra le iniziative di qualità

Redazione
Le pro loco firmano la pace e inventano le «sagre doc»
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica