Sette italiani su dieci quest'estate partono per ferie nel Belpaese. In cima alla lista delle preferenze c'è la Sicilia, che attira un vacanziero su dieci
vacanze
L'Italia va in vacanza. Fine settimana di traffico intenso sulle principali arterie nazionali. Previste code su Autosole, Adriatica e ai valichi di frontiera
É il sogno di tanti italiani, che possono scegliere tra i trattamenti al famoso Centro Messeguè in Umbria, frequentato dal premier, le nuove lussuose strutture delle Terme di Saturnia, le tante Beauty farm e Spa orientali che fioriscono in tutta Italia.
Fa il bis dopo il successo dello scorso anno la kermesse che si svolge nella perla delle Eolie all'ombra del vulcano tanto amato anche dal cinema. Un fitto calendario di spettacoli dal 25 agosto al 5 settembre
Complici anche le temperature record, 7 milioni di italiani abbandonano le città. Belpaese diviso in due dal maltempo: in arrivo temporali al Nord, afa al sud. Non si ferma la scia di rialzi dei carburanti: la benzina sale sopra 1,3 euro al litro e il gasolio si avvicina a 1,14 euro
Trademark Italia: l'Italia alberghiera spesso criticata, in un anno terribile, di altissima difficoltà per la finanza, l'economia e il commercio mondiali, mostra una sorprendente resistenza. Ad andare meglio sono le grandi città turistiche: Venezia, Roma e Firenze. Anche Napoli regge alla grande
La crisi aumenta il numero delle locazioni. Le famiglie accorciano la durata delle ferie estive e scelgono mete più vicine
«Bollino nero» l'8 agosto per le partenze e il 24 per i rientri. Confermati i soliti punti critici la A1, A14 e la Salerno-Reggio Calabria.
Con la scelta della Sicilia è stato completato il calendario scolastico 2009-2010. Se le campanelle d’inizio lezioni torneranno a suonare il 14 settembre in ben tredici regioni, gli ultimi a tornare in classe saranno gli studenti dell’Abruzzo, il 21 settembre
In Giappone è maleducato dire "cin cin", in India non si deve prendere da mangiare con la mano sinistra. Guida per evitare figuracce