All'Asl di Milano è stata vaccinata la prima persona. La situazione è sotto controllo: in Italia, secondo il rapporto dell’Istituto superiore di sanità, sono poco più di 10mila i casi. Fazio tranquillizza: "L'allarme è sopravvalutato"
Il viceministro Fazio replica alle regioni: "Non si lamentino dicendo che la distribuzione è lenta". Nessun rischio di epidemia. Monza, dimesso il primo paziente grave ricoverato lo scorso 25 agosto
Consiglio straordinario dei ministro della sanità dell'Unione europea. Oggi in arrivo alle regioni 500mila vaccini per soddisfare la prima tranche del piano di prevenzione
Un vaccino sperimentale si rivela efficace su quasi un terzo dei 16mila volontari sottoposti ai test. Nel mondo vi sono 33 milioni di malati
Secondo le previsioni del virologo Fabrizio Pregliasco la pandemia potrebbe colpire 12 milioni di italiani e provocare 12mila morti: "Nello scenario peggiore potrebbero verificarsi invece circa 92 mila decessi"
Secondo il piano annunciato dal governo, una prima fase delle vaccinazioni interesserà, entro la fine del 2009, le categorie a rischio e i lavoratori dei settori sensibili (8,6 milioni di cittadini). Il ministro Sacconi: "Saranno acquisite 48 milioni di dosi"
"La nuovo influenza è in arrivo, forse sarà in italia tra 20 giorni". Lo riferisce il sottosegretario Ferruccio Fazio, che aggiunge: "Soni i giovani i più esposti al pericolo"
L'allarme del viceministro della Salute: "Entro il mese di marzo potrebbero verificarsi 3 o 4 milioni di casi di contagio". Poi annuncia: "Entro gennaio 8,6 milioni di vaccinati: i lavoratori dei servizi essenziali e i malati cronici sotto i 65 anni"