Si parte il 15 gennaio col personale medico sanitario e delle Rsa. Poi a metà aprile toccherà ai più fragili
Si parte il 15 gennaio col personale medico sanitario e delle Rsa. Poi a metà aprile toccherà ai più fragili
Si potrebbe essere portatori sani del virus e contagiare chi ci sta intorno anche con il vaccino già somministrato: in attesa dell'approvazione ufficiale di Pfitzer-Biontech, ecco cosa dicono i virologi
Le altre regioni penalizzate dal piano di distribuzione del Governo sono: Campania, Veneto e Piemonte, colpite pesantemente dalla pandemia da Coronavirus
L'Ema sta attualmente conducendo un'indagine in collaborazione con le forze dell'ordine
Il virologo Robert Gallo, pioniere nello studio dell'Hiv, ha detto la sua sull'epidemia di coronavirus, sulla sua durata e sui vaccini
Più di qualcosa non torna: le proporzioni tra abitanti e dosi ricevute lasciano molti dubbi. Nel piano di Arcuri spunta un'applicazione per fissare l'appuntamento
Il Cavaliere pronto a ricevere la dose davanti alle telecamere. Poi serra i ranghi di FI sul Mes: "Noi voteremo no"
"Entro il mese di gennaio cominceranno le vaccinazioni dell'intero comparto sanitario per mettere al sicuro i nostri ospedali e tutti gli ospiti delle Rsa", spiega Giovanni Toti
Il virologo: "Il picco arriverà a gennaio quando comincerà la vaccinazione al coronavirus. E sarà più forte del solito"
Entro dicembre alcuni stati si preparano alla campagna di vaccinazione contro il coronavirus che, a gennaio, dovrebbe aver inizio anche in Italia. Qualche risposta alle tante domande.