
La virologa ha sottolineato che non si può saltare neanche una fase sperimentale: "Deve essere efficace ma anche sicuro"

L'immunologo analizza i progetti: "Con l'adenovirus di scimmia Oxford-Pomezia risulta il più promettente"

Allarme degli scienziati sui tempi accorciati. Il timore che l'obiettivo sia il successo, a scapito della salute

Il direttore dello Spallanzani: "Obbligatorio? Dovrà essere fortemente raccomandato"

Il presidente della Regione Lazio e segretario del Pd, Nicola Zingaretti, all'ospedale Spallanzani di Roma per l'avvio della sperimentazione sull'uomo del primo vaccino italiano: "E' stata inoculata la prima dose di vaccino alla prima persona dei 4.000 volontari che hanno risposto. Questo rende la giornata importante per la scienza italiana, perché parliamo del primo vaccino italiano. Sostenuto da un progetto di ricerca della regione Lazio, dal ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica, rappresenta un importante salto in avanti della battaglia contro il coronavirus. Abbiamo sostenuto con grande forza questo progetto basato sull'eccellenza scientifica dello Spallanzani".

Oggi allo Spallanzani il primo volontario inizierà la sperimentazione. Servirà per capire se vi sono effetti collaterali e se la dose è immunogenica

Trump ha annunciato che la Fda ha dato autorizzazione urgente per la cura con l'utilizzo del plasma dei guariti. E il vaccino potrebbe essere pronto prima delle elezioni presidenziali

La corsa del presidente: l'obiettivo è avere un jolly da giocarsi alle elezioni

Si parte domani con 90 volontari scelti tra 7mila candidati. Se tutto va bene i risultati a marzo

Il direttore dell'Organizzazione mondiale per la Sanità parla del vaccino: "Sarà uno strumento vitale e speriamo di averne uno il prima possibile, ma non c’è alcuna garanzia"
