
Papa Francesco ha ricordato la figura di Giovanni Battista. Bergoglio, in occasione della festività del santo in questione, ha parlato della non dipendenza di Dio dalle logiche umane. Una riflessione sulla imprevedibilità

Nel documento di preparazione del Sinodo dei giovani viene usata l'espressione "Lgbt". Svolta in termini di formulazione linguistica

Papa Francesco si è espresso sui dubia dei quattro cardinali. Il pontefice lo avrebbe saputo dai giornali. Ma il cardinale Burke ha un'altra versione

Vaticano: rimosso da "ogni ministero pubblico" un cardinale americano. Theodore McCarrick è accusato di aver abusato di un minore quando era un semplice sacerdote della diocesi di New York. Il porporato si è dichiarato innocente

Papa Bergoglio, ad agosto, sarà a Dublino per l'Incontro mondiale sulla famiglia. Sempre in Irlanda, però, si terrà una sorta di "controfestival" organizzato dalla cosiddetta "opposizione tradizionalista"

La questione dei migranti africani continua a tenere banco. Il cardinale Parolin è tornato sul tema. La responsabilità della risoluzione del "problema migratorio" - ha detto il segretario di Stato - non può essere "gettata" sulle spalle di un solo paese

Il Vaticano prepara l'Incontro mondiale sulle famiglie. Tra i relatori anche James Martin, gesuita sostenitore dell'accoglienza delle persone Lgbt

Ravasi su Twitter cita il Vangelo per sostenere l'accoglienza di Aquarius, ma sui social alcuni fedeli rispondono di scortare i migranti in Vaticano

Il cardinale Walter Kasper si è espresso sul tema dell'intercomunione. Per il porporato esisterebbe una "filiera", continuazione di quella di Vatileaks

I cattolici non dovrebbero essere diffidenti nei confronti del "mese dell'orgoglio" Lgbt. Un'altra posizione del gesuita Martin che fa discutere
