Vaticano

Papa Francesco, in occasione del novantesimo compleanno del fondatore della teologia della liberazione, ha inviato una missiva. Questo, per quei teologi sudamericani, sarebbe un pontificato amico. Nel prossimo Concistoro, intanto, riceverà la porpora un altro prelato progressista

Francesco Boezi
Il Papa fa gli auguri al fondatore della teologia della liberazione

Papa Francesco e la sinistra italiana. La "luna di miele" tra il pontefice e gli intellettuali progressisti è agli sgoccioli? Qualcosa sembrerebbe cambiato. Come se Bergoglio non fosse abbastanza rivoluzionario

Francesco Boezi
Se la sinistra adesso abbandona Papa Francesco

Papa Bergoglio sembra rallentare nei confronti del dialogo ecumenico. Il pontefice ha invitato a non correre. Confermata, intanto, la bocciatura alla svolta dottrinale promossa dal cardinale Marx: niente intercomunione per i protestanti sposati con i cattolici. Almeno per ora

Giuseppe Aloisi
Bergoglio rallenta sull'unità coi luterani: "Non corriamo con foga"

Papa Francesco ha bloccato l'iniziativa della Conferenza episcopale tedesca, che voleva "svoltare" sull'eucaristia: niente comunione per i protestanti sposati con i cattolici. Il dialogo con il luteranesimo resta centrale per comprendere la direzione futura della Chiesa cattolica. Il pontefice, intanto, ha optato per lo "stop"

Francesco Boezi
Il Papa "blocca" il cardinale progressista: niente svolta dottrinale

Un lungo processo durato anni ha incolpato alcuni sacerdoti della diocesi di Saint Paul e Minneapolis negli Usa per aver abusato sessualmente oltre 450 persone. Il risarcimento record stabilito dal tribunale americano è di 210 milioni di dollari

Manuel Glauco Matetich
Usa, le vittime abusi sessuali riceveranno 210 milioni di dollari

Papa Francesco ha scritto una lettera ai cattolici cileni. Il sistema delle coperture, ha affermato il pontefice, è incompatibile con il Vangelo. Il "plenipotenziario" per la lotta alla pedofilia, intanto, è stato di nuovo inviato in Cile. In arrivo, forse, altri chiarimenti sul comportamento dell'episcopato cileno

Francesco Boezi
Pedofilia, il Papa scrive ai cileni: "Il grido delle vittime è arrivato in cielo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica