
Il cardinale: "Ero al conclave del 2005 e non mi stupisco. Lui è un pastore vicino al popolo di Dio"

Ha tenuto a bada seimila reporter con ironia: "Non telefonatemi tutti insieme per la data del conclave..."

Si sposta senza preavviso, cambia meta, rifiuta le formalità: guardie svizzere in tensione

Francesco ha rispettato la prassi: confermate provvisoriamente tutte le nomine. Don Gaenswein gli è accanto in tutte le cerimonie, ma resta segretario di Ratzinger

Il coro di intellettuali e giornalisti: prima hanno toppato le previsioni. Ora pretendono di dettare l'agenda a Francesco

Sembra una figura anacronistica, ma Francesco l'ha citato già due volte. E fece scalpore il richiamo di Paolo VI a "Satana nel tempio di Dio"

Gli occhialini come Luciani, il basso profilo di Ratzinger, ma soprattutto la capacità comunicativa di Wojtyla

Papa Francesco si è fatto accompagnare nella residenza dove alloggiava prima del Conclave, ha ritirato i bagagli ed ha saldato il conto di persona. Intanto ha già espresso il desiderio di ridurre al minimo il servizio di scorta della Polizia

Dalla foto di un prete che dà la comunione al dittatore alle accuse sull'operato di Bergoglio prima del colpo di Stato

La fumata bianca arriva alle 19.06. Dopo poco più di un'ora si conosce il nome: il Papa è l'argentino Jorge Mario Bergoglio, che assume il nome di Francesco. Nato a Buenos Aires nel 1936, ha origini piemontesi
