Vito Tartamella, studioso di psicolinguistica, ha realizzato un'inedita ricerca scoprendo etichette come "Nero di troia", "Rosso Bastardo" o la birra danese "Stronzo" oppure il vino "Bernarda"

Vito Tartamella, studioso di psicolinguistica, ha realizzato un'inedita ricerca scoprendo etichette come "Nero di troia", "Rosso Bastardo" o la birra danese "Stronzo" oppure il vino "Bernarda"
Lo chef: "La prima bottiglia l’ho assaggiata io"
Linda Giuva, moglie di Massimo D'Alema, difende il marito e anche Narni si schiera con l'ex lider Maximo
La quattro giorni permetterà l'assaggio delle etichette premiate dall'Annuario edito ogni anno da Luca Maroni, ideatore di una rigorosa analisi sensoriale. Oltre ai banchi d'assaggio anche degustazioni guidate, pranzi e cene in abbinamento ai vini premiati e spazi dedicati ai distillati e ai cocktail
Il Consorzio "Official Sparkling Wine": due corner dedicati all'interno del sito ed eventi anche per far conoscere ai visitatori la qualità delle "bollicine" e il territorio
Lunedì 15 a Roma, città che a tavola è molto legata alle tradizioni giudaiche, un evento tutto dedicato ai vini che rispettano il sistema di norme alimentari ebraiche. In degustazione i prodotti delle migliori aziende di Israele, come Domaine du Castel e Barkan, ma anche qualche etichetta italiana
Il vino buono costa molto si sa, e sicuramente vi è capitato di spendere parecchi soldi per una bella bottiglia, ma quali sono i vini più cari al mondo?
L'enologo, intervistato da Lorenzo Vinci, parla di vino, imprenditorialità e territorio
Ci sono alcune zone che sembrano create apposta per fare il vino. Questa settimana visitiamo la Franciacorta, terra celebre in tutto il mondo per la produzione di vini spumanti metodo classico, al modo dello Champagne
Vi guidiamo alla scoperta della sacralità, fascino e amore per il vino della Tenuta Lageder, in Alto Adige