Vito Tartamella, studioso di psicolinguistica, ha realizzato un'inedita ricerca scoprendo etichette come "Nero di troia", "Rosso Bastardo" o la birra danese "Stronzo" oppure il vino "Bernarda"
Vito Tartamella, studioso di psicolinguistica, ha realizzato un'inedita ricerca scoprendo etichette come "Nero di troia", "Rosso Bastardo" o la birra danese "Stronzo" oppure il vino "Bernarda"
Lo chef: "La prima bottiglia l’ho assaggiata io"
Linda Giuva, moglie di Massimo D'Alema, difende il marito e anche Narni si schiera con l'ex lider Maximo
La quattro giorni permetterà l'assaggio delle etichette premiate dall'Annuario edito ogni anno da Luca Maroni, ideatore di una rigorosa analisi sensoriale. Oltre ai banchi d'assaggio anche degustazioni guidate, pranzi e cene in abbinamento ai vini premiati e spazi dedicati ai distillati e ai cocktail
Il Consorzio "Official Sparkling Wine": due corner dedicati all'interno del sito ed eventi anche per far conoscere ai visitatori la qualità delle "bollicine" e il territorio
Lunedì 15 a Roma, città che a tavola è molto legata alle tradizioni giudaiche, un evento tutto dedicato ai vini che rispettano il sistema di norme alimentari ebraiche. In degustazione i prodotti delle migliori aziende di Israele, come Domaine du Castel e Barkan, ma anche qualche etichetta italiana
Un'intera giornata organizzata a Palazzo Affari ai Giureconsluti di Milano da Regione e Unioncamere Lombardia (in collaborazione con Onaf e Onav) per far fare scorprire a chef, giornalisti e buyer due vanti dell'enogastronomia regionale e le regole per gustarli insieme
A Vinitaly una delegazione di alto livello di Pechino. Il mercato oggi è l'ottavo per importanza. Vale 4 milioni e mezzo ma ha enormi prospettive di crescita
In un'asta nella grande Mela le nostre bottiglie fanno la parte del leone. Dal Barolo al Sassicaia, vanno a ruba i più di mille lotti con etichetta «made in Italy».