La virologa dell'ospedale Sacco parla della seconda ondata: "Sarà gestibile e l'influenza potrebbe essere meno massiccia del solito"

La virologa dell'ospedale Sacco parla della seconda ondata: "Sarà gestibile e l'influenza potrebbe essere meno massiccia del solito"
Ecco perché sarebbe meglio evitare qualunque sperimentazione sui virus: il parere dello scienziato americano che inchioda i giri economici della ricerca medico-scientifica
La rivelazione dell'ex capo della Protezione Civile: "Me la sono andata a cercare". I sintomi dopo la visita agli ospedali: "Mi sono detto: caro Guido, stavolta ti prendi il virus"
Il virologo Roberto Burioni rassicura sui dati dell'epidemia riguardanti i bambini: "Si ammalano di meno e hanno un decorso della malattia lieve"
Secondo gli scienziati il virus è diventato più vulnerabile anche agli anticorpi e non ha più lo stesso impatto letale di qualche mese fa
Lo studio, pubblicato su 'Aging', è stato condotto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Pisa
A Piacenza due casi di polmoniti gravi: "Virus di provenienza dall'area dei Balcani'', spiega il direttore del Pronto Soccorso Stefano Magnacavallo
Il retroscena sugli esami dei tamponi per il coronavirus: "Nel rinofaringe è presente una carica virale bassa". E il Veneto prova un nuovo test rapido
Lamorgese: "Abbiamo avuto un aumento degli sbarchi autonomi di migranti". Ieri il vertice con i rappresentanti di Ue e Africa, giovedì il ministro andrà in Libia
"Il 99% dei virus è totalmente innocuo e molti di essi aiutano a vivere": ecco cosa ci ha detto il Prof.Perno sull'importanza dei virus per l'uomo e l'ecosistema Terra. Non solo: sono fondamentali anche per curare alcune malattie genetiche