Quando si manifesta la presbiopia e perché dopo i quarant’anni la capacità di vedere da vicino si riduce: ecco tutto quello che c’è da sapere

Quando si manifesta la presbiopia e perché dopo i quarant’anni la capacità di vedere da vicino si riduce: ecco tutto quello che c’è da sapere
Le proteine di un'alga possono permettere di far recuperare la vista a chi l'ha persa da anni a causa della retinite pigmentosa: fondamentale, però, anche l'uso di occhiali speciali
L’esposizione agli schemi luminosi dei dispositivi elettronici peggiora lo stato di salute della vista. Ecco gli accorgimenti da seguire per contrastare i danni della sindrome da visione al pc
Le uova sono una fonte preziosa di antiossidanti che preservano lo stato di salute della retina. Uno studio pubblicato sulla rivista Clinical Nutrition dimostra che mangiare da due a quattro uova a settimana riduce notevolmente il rischio di maculopatia
Grazie a una plastica verranno ricostruiti i suoi padiglioni auricolari. Già è gara per adottarlo
Con l’avanzare dell’età e a causa dell’uso prolungato di smarhphone, tablet e pc la vista può calare. Una corretta alimentazione può prevenire stress ossidativo, cataratta e glaucoma. Ecco la lista degli alimenti, alleati dei nostri occhi
Oltre a danneggiare cuore, arterie e polmoni, il fumo è dannoso anche per i nostri occhi. Lo dice una ricerca della Rutgers University
Perché succede e quando rivolgerci al medico
Un'alimentazione ricca di omega 3 e cacao costituisce un'efficace prevenzione oftamologica. Alimenti contenenti questi elementi essenziali contrastano malattie gravi della vista come cataratta, glaucoma e degenerazione maculare
In Italia sono 15 milioni le persone che hanno questo disturbo