vitalizi

Assegnato anche per il 2019 un contributo di 80mila euro all'associazione che riunisce i politici rimasti fuori dal palazzo. E il cui scopo principale è difendere le 'pensioni speciali'. In una sola legislatura il finanziamento ha raggiunto i 400mila euro

Pietro Bellantoni
Palazzo Campanella, sede del consiglio regionale calabrese

Entro il 30 maggio i parlamenti regionali avrebbero dovuto approvare la regge per la riduzione degli assegni dei vitalizi ma Sicilia e Trentino non hanno rispettato la scadenza ed ora rischiano una riduzione dei trasferimenti del 20%

Stefano Damiano
Vitalizi, in Trentino e Sicilia niente legge sui tagli

Antonello Falomi, presidente dell'associazione che riunisce gli ex parlamentari lancia l'allarme: "Tra Camera e Senato abbiamo circa 120 ex parlamentari che hanno un’età superiore agli 85 anni, molti superano i 90 anni e ci sono anche alcuni centenari. Ebbene, il taglio medio del loro vitalizio è del 66 per cento"

Francesco Curridori
Vitalizi, taglio del 70% per i parlamentari centenari
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica