Il fine settimana del 5 e 6 ottobre, il Wine Food Festival dell'Emilia Romagna propone piatti e sapori autunnali: ecco qualche proposta per un viaggio alla scoperta di ricette, prodotti tipici e altro ancora...
Il fine settimana del 5 e 6 ottobre, il Wine Food Festival dell'Emilia Romagna propone piatti e sapori autunnali: ecco qualche proposta per un viaggio alla scoperta di ricette, prodotti tipici e altro ancora...
Dal festival "Inventare il vero" a Reggio Emilia alla "Notte d'Oro" fra i mosaici bizantini a Revenna fino a "Sedicicorto" di Forlì, cinque idee per trascorrere fine settimana diversi e stimolanti
Appuntamento a Bibbiano, Castelvetro e Bibbiano per i tre nuovi eventi del terzo fine settimana del 13-15 settembre) targati Wine Food Festival dell'Emilia Romagna: in tavola parmigiano reggiano, lambrusco Grasparossa e vini passiti piacentini. Proseguono “Autunno in Val Taro, a tavola con il Porcino”, con la Fiera del Fungo di Borgotaro, il Festival del prosciutto di Parma e la Sagra del Tartufo di Sant’Agostino, nel ferrarese
Cinque proposte per invitare alla scoperta: dalle mostre dedicate a Verdi a Parma fino alla strada del jazz a Bologna. Un tuffo nel pop e nel beat a Modena. Sinfonie al Festival Malatestiano di Rimini. Piacenza: di scena il diritto
Si arricchisce di giorno in giorno il calendario di eventi della seconda edizione della Notte Celeste delle Terme dell’Emilia Romagna in scena sabato 15 giugno in contemporanea in sette province, 18 località e 23 centri termali aperti fino a tardi per trattamenti benessere e offerte soggiorno all inclusive. Conccerti sotto le stelle, feste, degustazioni di prodotti tipici, balli a bordo piscina, fiaccolate, lanci di palloncini luminosi, cene in spiaggia
Sabato 15 giugno va in scena un maxi evento unico: una notte dedicata al benessere termale che si festeggerà contemporaneamente in 23 centri termali di 18 località che resteranno aperti fino a tardi. Trattamenti benessere e offerte soggiorno all inclusive, concerti, feste, degustazioni, balli a bordo piscina, fiaccolate, lanci di palloncini luminosi
In una trentina di ristoranti di tutta la provincia si tiene infatti fino al 10 giugno la Rassegna Gastronomica dell'Asparago Piacentino. Un'occasione per assaggiare ricette gustose e ricevere per coupon valido per entrare gratuitamente a Palazzo Farnese di Piacenza (con la Pinacoteca e i suoi musei), la Rocca di Castell'Arquato, i castelli di San Pietro in Cerro, Gropparello e Rivalta
La primavera non ne vuole sapere di sbocciare e la crisi "taglia" le vacanze di Pasqua. Nella notte tra sabato e domenica lancette avanti di un'ora
A Rimini c’è il Capodanno più lungo del mondo, a Ravenna si vivono notti magiche fra i siti Unesco con i tesori bizantini, a Ferrara festa in "stile ducale" nell'impnente castello estense. E a Faenza, "piccola grande città d’arte", ci si può mescolare al viavai della gente fra le luci e i mercatini delle piazze rinascimentali mentre a Forlì dopo le festività si potrà visitare una delle più belle mostre del momento dedicata all'arte del Novecento, fra un Guttuso e un Morandi...
Doppio appuntamento col "nettare" degli ulivi romagnoli nel weekend del 24 e 25 novembre del Wine Food Festival, a Brisighella nel ravennate e a Coriano, sulle colline di Rimini. November Porc: a Roccabianca "cicciolata" da record, a Savignano al Rubicone di scena il formaggio di fossa e nella bassa piacentina "Un PO di Gusto"