La Farnesina: "L’Italia ha un interesse nazionale all’indipendenza e alla sicurezza energetica. Su questo nessuno può decidere per nostro conto". Poi spiega: "La nostra strada è la differenziazione: prima la Russia, poi la Libia, poi l’Algeria e i Paesi arabi del Golfo"
Berlusconi: "La nuova maggioranza è solo una bufala. Nessuno è alla mia altezza". Fini replica duro: "Il governo ormai non c'è più". Casini "candida" Letta premier. Il Cavaliere torna sulle presunte rivelazioni del sito di Assange: "Io stanco e malato? Sono solo gossip, vado avanti"
Il provider americano a cui si appoggia il sito Wikileaks.org ha rimosso dalla rete il sito. Motivo ufficiale: "Una serie di attacchi hacker minacciano la stabilità del sistema". Ma da Twitter lo staff del sito denuncia: "Siamo stati oscurati". E Assange ammette: "Temo per la mia vita"
Nei dossier dell’ambasciata Usa la preoccupazione per le condizioni di salute del premier: "Debole, fa tardi alle feste". Berlusconi: "giudizi fastidiosi a cui bisogna non dare importanza". Poi assicura: "I rapporti tra i Paesi non cambiano". E sull'assegnazione dei Mondiali 2018: "Merito nostro". Tra Italia e Russia una joint venture da 2.500 blindati
Secondo il Nyt il legame tra i due Paesi è "la richiesta di stabili forniture energetiche". Il premier: "Non ci sono assolutamente interessi personali". Il Pd: smentisca in aula. Secondo il sito di Assange la diplomazia Usa avrebbe espresso preoccupazione per la salute del premier. Ghedini: "Sono solo chiacchiere di giornalisti di sinistra"
Il fondatore di Wikileaks si troverebbe in Inghilterra da ottobre. Intanto l’Alta corte svedese respinge la richiesta di appello di Assange ed emette un nuovo mandato di arresto. Alfano: "Questione giuridica, non politica"
Il presidente dei deputati del Pd, Dario Franceschini, ha chiesto in Aula alla Camera che il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi "venga in Parlamento a smentire" le notizie sugli affari con il presidente russo Putin. Il Pdl: "Facciano i conti con il loro passato, quando il punto di riferimento era proprio l’Unione Sovietica"
La Clinton spazza ogni dubbio sulle indiscrezioni pubblicate sui giornali in seguito alla diffusione dei file segreti di Wikileaks: "Non abbiamo amico migliore di Berlusconi che ha sostenuto sempre con la stessa coerenza Clinton, Bush e Obama". Assange messo al bando: è ricercato in 188 Paesi

Tom Flanagan, consigliere del premier Stephen Harper, in un'intervista video alla tv Cbc attacca la mente di Wikileaks che ha spifferato i segreti delle grandi potenze mondiali: «Barack Obama dovrebbe assoldare un killer o forse usare un drone o qualcosa del genere per ucciderlo...»

Il guru del sito Wikileaks braccato dall'Interpol. Nei suoi confronti un mandato di cattura internazionale, è accusato di "stupro ed aggressione sessuale" per fatti avvenuti in Svezia l'anno scorso. Frattini: "Deve essere interrogato". E ora Assange punta alle banche