Il fondatore di Wikileaks si troverebbe in Inghilterra da ottobre. Intanto l’Alta corte svedese respinge la richiesta di appello di Assange ed emette un nuovo mandato di arresto. Alfano: "Questione giuridica, non politica"
WikiLeaks
Il presidente dei deputati del Pd, Dario Franceschini, ha chiesto in Aula alla Camera che il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi "venga in Parlamento a smentire" le notizie sugli affari con il presidente russo Putin. Il Pdl: "Facciano i conti con il loro passato, quando il punto di riferimento era proprio l’Unione Sovietica"
La Clinton spazza ogni dubbio sulle indiscrezioni pubblicate sui giornali in seguito alla diffusione dei file segreti di Wikileaks: "Non abbiamo amico migliore di Berlusconi che ha sostenuto sempre con la stessa coerenza Clinton, Bush e Obama". Assange messo al bando: è ricercato in 188 Paesi
Tom Flanagan, consigliere del premier Stephen Harper, in un'intervista video alla tv Cbc attacca la mente di Wikileaks che ha spifferato i segreti delle grandi potenze mondiali: «Barack Obama dovrebbe assoldare un killer o forse usare un drone o qualcosa del genere per ucciderlo...»
Il guru del sito Wikileaks braccato dall'Interpol. Nei suoi confronti un mandato di cattura internazionale, è accusato di "stupro ed aggressione sessuale" per fatti avvenuti in Svezia l'anno scorso. Frattini: "Deve essere interrogato". E ora Assange punta alle banche
Bossi: "Berlusconi si è battuto così tanto per l’America dopo l’11 settembre e non meritava un trattamento così". Sull'alleanza: "Il premier è stimato e ha al suo fianco Tremonti che è considerato uno dei migliori ministri del Tesoro". Il premier: "Chi paga le ragazze?"
Berlusconi: "Ragazze pagate per mentire. Festini selvaggi? È ciò che i funzionari di terzo grado leggono sui giornali di sinistra". Il Pd teme l'effetto boomerang. Il premier ha fatto solo gli interessi dell'Italia. La Clinton: "Puniremo i colpevoli"
L'Australia pronta a revocargli il documento. Svizzera, Cuba e Islanda restano gli unici Paesi ancora "amici"