WikiLeaks

Su internet tutti i retroscena della diplomazia americana. Frattini: "Su Berlusconi niente di rilevante". Il premier: "Tutto falso. Ma chi c'è dietro a queste ragazze?". Il palazzo di Vetro: "Siamo inviolabili e trasparente". Gianni Letta: "Se questi sono i costumi della nostra epoca, siamo atterriti". Ecco come gli Usa spiavano Ban Ki Moon. L'hacker italiano: "Dietro Assange gli 007"

Redazione
Wikileaks, Berlusconi: "Danno al Paese Qualcuno paga le ragazze per mentire"

Pubblicati i file riservati di Wikileaks. All'Italia si accusa i rapporti con la Russia: "Lucrosi contratti nel campo energetico". Un file pure su Frattini: "Frustrato dal doppio gioco della Turchia". Nel 2009 Ban Ki-Moon fatto spiare dal Dipartimento di Stato Usa. Sull'Arabia Saudita: "Voleva attaccare l'Iran". Su Erdogan: "Tendenze islamiste". Putin definito "alpha dog". Guantanamo, soldi agli Stati che accettano i detenuti

Redazione
Wikileaks file: "Gli Usa spiavano l'Onu" 
"Berlusconi inetto". Replica: da ridere

La battaglia dei ponti a Nassirya: il sito pubblica il rapporto americano e subito si pensa che ribalti i fatti. In realtà quelle carte sono la traduzione dei rapporti del nostro esercito. Il retroscena: manipolazione per sparare contro gli Usa e i nostri soldati

Fausto Biloslavo
Iraq, dal sito Wikileaks 
rivelazioni sull'Italia: 
ma si sapeva già tutto

Dall'inizio del conflitto in Iraq, nel 2003, sino alla conclusione, nel 2009, sono morte più di 109.000 persone: oltre 66.000 civili. Sono dati divulgati in 400.000 documenti resi noti da Wikileaks, rapporti sul campo dell’esercito americano. Assange: "Speriamo di correggere l'attacco alla verità"

Redazione
La versione di Wikileaks: 
"In Iraq 109 mila vittime" 
400mila i file recuperati
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica