GIOVEDÌ SCORSO IL "SÌ" DEFINITIVO DELLA CAMERA Lunedì il senatore Grillo spiegherà i dettagli in una conferenza stampa organizzata da Ucina-Confindustria Nautica. Ma i problemi restano
DIECI VELIERI PERINI NAVI NEI CARAIBI partecipano all’evento caraibico di livello internazionale che unisce designer e barche provenienti da tutto il mondo. Alla prima classificata delle navi di Viareggio andrà, come ogni anno, il Perini Navi Trophy
Austin Parker prosegue l’attività secondo programma. Completati gli stampaggi dello scafo e della coperta del nuovo "64’Fly" che completa la gamma, è iniziato l’allestimento: varo previsto il prossimo luglio
Fresco di nomination al Compasso d’Oro 2011, Rio Yachts Espera 34’ fa bella mostra a "Navigare" di Baia (Napoli), da oggi al 1° aprile, accanto ai modelli di punta della flotta
IL XX "DUBAI INTERNATIONAL BOAT SHOW" Massiccia presenza italiana. Le due esposizioni collettive di Ucina in collaborazione con l’Ice. MADE IN ITALY I nostri marchi sempre più apprezzati all’estero. Export al 63 per cento
LA STORIA / COSTRUZIONI NAVALI TIGULLIO Giovanni Castagnola, uno degli ultimi maestri d’ascia, alleva talenti. Come il nipote di 17 anni che sta costruendo un 12 metri. LA SCUOLA Valentina, 33 anni, di Palmanova, unica donna italiana maestra d’ascia
IL "GABBIANO" TORNA A VOLARE. Baglietto presenta il nuovo management che avrà il compito di riportare il cantiere nell’élite della nautica: Diego Michele Deprati, amministratore delegato, e Angelo Giaccone, direttore di produzione
Il Salone Nautico Internazionale di Genova (6-14 ottobre) punta ai mercati esteri con una strategia di diversificazione dell’offerta
AZIMUT-BENETTI, "RITRATTO DI FAMIGLIA" IN MONOGRAFIA Il più grande gruppo privato della nautica si racconta in un volume di 76 pagine. Vitelli: "Orgoglioso della nostra unicità"
Alessandro Vismara che da qualche anno propone progetti sempre molto attenti all’aspetto ecologico attraverso motorizzazioni ibride, carene sofisticate, materiali riciclabili. Ed ecco "My 90’ Fast Explorer", evoluzione del Vismara 68’