Solo Cossiga e Ciampi ce l'hanno fatta al primo colpo. Draghi dovrà aspettare (con il timore di finire nel pantano)

Solo Cossiga e Ciampi ce l'hanno fatta al primo colpo. Draghi dovrà aspettare (con il timore di finire nel pantano)
Il premier sperava nelle prime tre “chiame” ma i tempi sembrano allungarsi (con il rischio caos). La tela di Franceschini e chi tifa ancora per il bis
Puntava ad essere eletto martedì al secondo scrutinio, ma è costretto ad attendere le mosse di Berlusconi. Il timore di slittare alla sesta votazione
L’ex Bce spera che Berlusconi metta sul tavolo il suo nome. I dubbi di Salvini. Mario non molla: vuole il Quirinale. E punta al secondo scrutinio
Se il premier libera Palazzo Chigi, si apre la riffa del governo. Salvini guarda al Viminale, ma anche Conte ci pensa
Ma il leader dem teme di farlo diventare un "nome di parte". E Salvini chiederebbe garanzie sul futuro governo. Il segretario della Lega: "Enrico non mi vuole ministro"
Oggi il capo dello Stato si dice indisponibile a un secondo giro. Ma nel 1998, intervistato dal Corsera, proponeva di rieleggere l'uscente Scalfaro e aprire una stagione di riforme
La Camera chiede al governo di "rimuovere ogni forma di impedimento normativo" e far votare tutti i 1.009 grandi elettori - positivi compresi - che da lunedì saranno chiamati ad eleggere il nuovo capo dello Stato
Lo scontro Conte-Di Maio congela i voti presidenziali grillini. Per la prima volta nella storia il primo gruppo del Parlamento (231 grandi elettori su 1009) resterà a guardare
Pd a rischio tenuta se Letta dovesse dare un'accelerazione alla candidatura di Draghi. I dubbi dei ministri Orlando e Franceschini, i peones in fibrillazione in parlamento: cosa può succedere