
Berlusconi, dopo l’incontro con Napolitano e il summit a Palazzo Grazioli con i vertici Pdl, avverte i suoi: "Potete discutere quanto volete, ma chi vota contro i provvedimenti economici è fuori dal partito". Manovra, tutte le novità: una stangata per le assicurazioni
Dopo il faccia a faccia con Tremonti il premier decide di blindare le misure anti crisi per costringere i ribelli a uscire allo scoperto. E risolto il caso Brancher, Berlusconi studia tutti i dossier sul tavolo per "chiudere questa farsa". Gianfranco si dà alla guerriglia: "Ma non facciamoci cacciare". I finiani minacciano Silvio: "Senza di noi impallinato". Intanto con gli industriali è pace fatta. La Marcegaglia: "Accolte le nostre richieste"
Vicine le dimissioni di Brancher. Il premier al vertice Pdl: "Con Tremonti si deve discutere, Fini sabotatore". Ultime 48 ore per la diplomazia, poi la resa dei conti. E sulle intercettazioni c’è l’ok a chiudere a settembre






