Agenzia Vista

L'Italia contribuirà con 130 milioni di euro al fondo 'Loss and damage per i paesi vulnerabili più colpiti dalla crisi climatica. Lo ha annunciato la premier, Giorgia Meloni, intervenendo alla Cop28 di Dubai. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Da Italia 130 mln euro per obiettivi Cop28"

"Vogliamo essere impegnati anche nella sicurezza e incolumità alimentari, significa non solo alimenti per tutti ma assicurare alimenti sani per tutti. Questo significa che non vogliamo considerare la produzione alimentare come sopravvivenza, ma un mezzo per vivere una vita sana e il ruolo della ricerca è essenziale in questo contesto. Tuttavia non per produrre alimenti in laboratorio, magari andare verso un mondo in cui i ricchi possono mangiare alimenti naturali e i poveri cibi sintetici, con un impatto sulla salute che non possiamo prevedere: non è mondo che voglio vedere". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, intervenendo al vertice 'Transforming Food Systems in the face of Climate Changè alla Cop28 in corso a Dubai. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cop28, Meloni: "No a cibo laboratorio per più poveri e sano per ricchi"

"Il sistema alimentare italiano è tra i più avanzati e conosciuti in tutto il mondo, penso ad esempio ai principi della dieta mediterranea che non appartengono solo all'Italia e al Mediterraneo, ma appartengono a tutto il mondo. Siamo consapevoli di quanto il nostro know how sia prezioso anche per gli altri: la sicurezza alimentare per tutti è anche una delle priorità strategiche della nostra politica estera". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel suo intervento alla Cop 28 di Dubai. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Sicurezza alimentare priorità nostra politica estera"

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è giunta alla sede della Conferenza The Expo City per partecipare al vertice globale Cop28. Meloni è stata accolta dal presidente degli Emirati Arabi Uniti, Mohamed bin Zayed Al Nahyan, e dal segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres. Dopo la foto di famiglia dei Capi di Stato e di Governo prenderà il via la Cerimonia del World Climate Action Summit. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni alla Cop28 di Dubai, accolta da bin Zayed e Guterres

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha inaugurato le luminarie natalizie di via dei Condotti insieme alla banda dei Carabinieri. La banda ha percorso tutta via dei Condotti eseguendo numerosi brani come Guglielmo Tell di Rossini. Infine la banda ha eseguito l'inno nazionale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La banda dei Carabinieri suona l'inno di Mameli in Piazza di Spagna

"E' bello che sia illuminato il Tridente più bello del mondo. Ringrazio davvero Renault Italia, l'Ad Fusilli, per queste luminarie e anche per i dieci alberi di Natale che saranno installati in dieci piazze delle periferie. Un bel segnale, perché noi dobbiamo illuminare tutta la città. Tutto questo sarebbe stato impossibile senza la presidente del Municipio I Bonaccorsi e dell'assessore ai Grandi Eventi Onorato che stanno facendo un lavoro importantissimo per attrarre investimenti, sostegno, visibilità e turisti a Roma e per restituire il centro di Roma al suo decoro e al suo splendore. Importanti sono i passi avanti che Ama sta svolgendo e noi ce la stiamo mettendo tutta con le grandi opere, con i cantieri ma anche con la cura minuta e quotidiana. Diamo il via a una a una bellissima pagina di luce e di gioia. Sarà un periodo di feste belle e importanti per tutta la nostra città" lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, intervenendo all'inaugurazione delle luminarie natalizie di via dei Condotti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri inaugura le luminarie di via dei Condotti: "Si apre una pagina di luce e gioia"

"Sono molto dispiaciuto, è un'accusa falsa, il nostro è l'unico partito in Italia che ha nello Stato la parità di genere uomo donna". Lo ha detto il coportavoce dei Verdi, Angelo Bonelli, parlando con i giornalisti alla Camera e commentando le parole di Eleonora Evi, che ha lasciato il ruolo di coportavoce dei Verdi, parlando di partito "patriarcale". "Una considerazione assolutamente priva di fondamento - ha aggiunto Bonelli", che poi ha ricordato: "Ci sono state delle divergenza di politica" con Evi "sul proseguo dell'alleanza Verdi-Sinistra. Abbiamo votato, la direzione ha votato, e ha deciso di proseguire. Evi è andata in minoranza, ma il voto democratico va accettato". Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Evi lascia i Verdi: Partito personale e patriarcale. Bonelli replica: Accusa falsa, motivo politico
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica