Agenzia Vista

"Abbiamo delle nuove sfide, abbiamo la Russia e la Cina. La Nato è importantissima e se non ci fosse la si dovrebbe inventare", così il Presidente degli Stati Uniti durante il bilaterale con il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. / Youtube Nato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Biden: "Nato importantissima, se non ci fosse dovremmo inventarla"

"In Italia si è registrata una flessione di circa il 2% e non c'è alcun allarme, sebbene le aziende del settore si stiano preparando ad affrontare situazioni di carenza. Ben peggiore, invece, la situazione negli Stati Uniti dove nel maggio 2020 la raccolta di plasma è crollata del 40%, poi su base annua si è attestata a -20%. E la cosa che più che preoccupa è che anche i primi mesi 2021 hanno evidenziato la stessa dinamica. Gli analisti, però, concordano che probabilmente si riuscirà a tornare a un aumento dei volumi entro fine 2021. Però dalla donazione del plasma al farmaco pronto passano in media 8-12 mesi, e nel frattempo la domanda a livello mondiale continua a crescere". È quanto afferma Danilo Medica, presidente del Gruppo Emoderivati di Farmindustria, in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue 2021, a cui Farmindustria aderisce con una campagna di comunicazione lanciata sui propri social. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Covid, Medica (Farmindustria): "Impatto negativo su raccolta plasma, occorre recuperare flessione"

“Siamo venuti a Tor Bella Monaca, abbiamo visitato il Teatro realizzato dalla giunta Veltroni. Nelle periferie di Roma si può fare cultura e ci sono delle risorse straordinarie. Occorre lavoro, cultura e politiche sociali. Nel nostro progetto la ricucitura della città e la riduzione delle distanze deve essere centrale. Il Pd è presente nelle periferie, il punto è portare i temi della riduzione delle diseguaglianze al centro della nostra proposta politica.” Così Roberto Gualtieri, candidato a sindaco di Roma del Partito Democratico durante la visita a Tor Bella Monaca. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gualtieri: “Nostro obiettivo è ridurre le diseguaglianze, il Pd è presente nelle periferie”

"Credo che per il 19 luglio avremo raggiunto una copertura per gran parte della popolazione e potremo riaprire. Questo però non esclude che possano comparire nuove varianti. Ma guardando all’effetto dei vaccini, saremo in grado di passare allo step 4 a luglio", così il primo ministro britannico, Boris Johnson, in conferenza stampa. / Facebook Boris Johnson (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Boris Johnson: "Riaperture in Gb rinviate al 19 luglio"

"Assicurare adeguate pensioni nel rispetto dell'equilibrio della finanza pubblica è forse una delle sfide più delicate che abbiamo di fronte. Da qualche anno, accanto alla previdenza pubblica si è aggiunto un pilastro complementare, volontario e individuale. La funzione di questi fondi pensione è duplice: da una parte rappresentano una forma di risparmio privato di tanti lavoratori che vogliono così avere una garanzia in più a tutela del proprio tenore di vita, dall'altra servono a ridurre il peso della spesa pensionistica sulle generazioni future". Così il vicepresidente della Camera e presidente di Italia Viva Ettore Rosato durante la presentazione del rapporto Covip alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pensioni, Rosato (Iv): "Assicurare che siano adeguate anche con fondi"

"Ci aspettiamo una buona ripresa del turismo. Ho visto che Biden e Draghi hanno parlato di Capri, saremmo ben lieti di ospitare il Presidente degli Stati Uniti. Per questo ne approfitto per rivolgere un invito a Joe Biden per venire a Capri", così il presidente della Campania De Luca nel corso di un incontro con la stampa. / Facebook Vincenzo De Luca (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Luca invita Biden a Capri: "Sarebbe un onore ospitarlo"

“Noi applichiamo ciò che c’è scritto nella circolare, per chi ha meno di 60 anni il richiamo sarà fatto con Pfizer o Moderna. Detto questo, tutto ciò che è accaduto in questi mesi resta fortemente imbarazzante”, così Luca Zaia nel corso della diretta Facebook di aggiornamento sui dati Covid sulla vicenda AstraZeneca. / Facebook Luca Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
AstraZeneca, Zaia: "Vicenda imbarazzante"

"La Polizia penitenziaria ha un compito "impegnativo" che svolge unendo fermezza, umanità e la consapevolezza del rispetto del principio costituzionale del fine rieducativo della pena". Così il presidente Sergio Mattarella, che ha ricevuto al Quirinale il capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, Bernardo Petralia, insieme a una rappresentanza di appartenenti al Corpo di Polizia penitenziaria, in occasione del 204mo anniversario dalla fondazione del corpo. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Polizia penitenziaria, Mattarella: "Fermezza, umanità e consapevolezza fine rieducativo pena"

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha partecipato al Vertice G7 che si è svolto a Carbis Bay, nel Regno Unito, dall'11 al 13 giugno. Il Presidente ha avuto un incontro bilaterale con il Primo Ministro australiano Morrison, e successivamente ha partecipato alle sessioni di lavoro “Building back Together - Open Societies & Economies” e “Building back Greener - Climate and Nature”. Al termine dei lavori il Presidente Draghi ha tenuto una conferenza stampa. PAlazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Presidente Draghi al Vertice G7 in cornovaglia, il racconto in due minuti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica