Agenzia Vista

"In questa cornice di amicizia e di solidarietà ho manifestato al presidente Saied e al premier Mechichi la vicinanza dell'Italia e dell'Unione europea che intendono continuare ad essere parte attiva per aiutare concretamente la Repubblica tunisina ad affrontare sfide molto complesse, prima tra tutte quella che riguarda il futuro dei giovani di questo Paese che legittimamente aspirano, come i loro coetanei europei, a soddisfacenti condizioni lavorative e di vita". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, che insieme con il commissario europeo per gli Affari interni, Ylva Johansson, ha incontrato a Tunisi il presidente della Repubblica, Kais Saied, e successivamente il capo del governo Hichem Mechichi che mantiene anche l'interim del ministero dell'Interno. Viminale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Lamorgese: "Italia e Tunisia contro business criminale"

"In varie occasioni della mia vita mi hanno chiesto: “Come pensi di farcela?”. Beh, insomma, abbastanza spesso ce l’ho fatta. Stavolta ce la farà il governo. Così il premier Mario Draghi durante la conferenza stampa a Palazzo Chigi. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Come penso di farcela? Abbastanza spesso ce l'ho fatta"

“Sono pienamente d’accordo con il Presidente Draghi, l’ultima cosa di cui hanno bisogno gli italiani sono più tasse. Come Lega abbiamo proposto la nostra idea di taglio delle tasse. Sono allucinato che il Segretario del Pd possa pensare a una nuova tassa. Come dice Draghi non il momento di togliere soldi dalle tasche degli italiani.” Queste le parole di Matteo Salvini, Leader della Lega, a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: “Italiani non hanno bisogno di nuove tasse, sono d'accordo con Draghi”

Tassa di successione per aiutare i giovani? Non ne abbiamo mai parlato, ho sempre detto che non è il momento di prendere i soldi dei cittadini ma di darli, l'economia è ancora in un momento di recessione, di disoccupazione". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa sul decreto Sostegni bis, parlando della proposta avanzata dal segretario del Pd, Enrico Letta. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dote ai 18enni, Draghi: "Non è tempo di prendere soldi ma darli"

"Alitalia è un dossier che si trascina da un po' di tempo. Ci stiamo avvicinando a un accordo con la Commissione europea per far partire la nuova compagnia Ita. A breve dovremmo trovare questa soluzione. Poi si porrà la questione di eventuali partner, ma questo verrà in una fase successiva. Il brand Alitalia, comunque, verrà mantenuto", così il ministro dell'Economia Franco in conferenza stampa a Palazzo Chigi. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il ministro Franco: "Il brand Alitalia verrà mantenuto"

"Trovo estremamente improprio, per essere gentile, che si discuta del Capo dello Stato quando è in carica. L'unico autorizzato a parlare del Capo dello Stato è il Capo dello Stato". Lo ha detto il premier Mario Draghi rispondendo ad una domanda sull'eventualità di un suo futuro al Quirinale. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Trovo estremamente improprio si discuta del Capo Stato quando è in carica"

Il decreto Sostegni bis prevede circa 40 miliardi, di cui 17 a imprese e professioni, 9 alle imprese per aiuti sul credito, 4 ai lavoratori e alle fasce in difficoltà". Il presidente del Consiglio Mario Draghi illustra in conferenza stampa. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl sostegni bis, Draghi: "40 mld. 17 a imprese, 4 a lavoratori"

"Vorrei raccomandarvi a continuare ad usare la mascherina. Manteniamo i comportamenti che evitino il ripetersi di fenomeni di contagio. Seguiamo i protocolli", così il presidente del Consiglio Draghi in conferenza stampa a Palazzo Chigi. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'appello di Draghi: "Continuate a usare la mascherina"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica