Agenzia Vista

In occasione della Giornata dell'Unità Nazionale si è tenuta la consueta cerimonia presso l'Altare della Patria dell'omaggio al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica e delle altre principali cariche dello Stato. All'arrivo del Capo dello Stato i rappresentanti delle Forze Armate gli hanno reso gli onori suonando l'Inno di Mameli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata dell'Unità Nazionale, il momento dell'Inno di Mameli suonato all'Altare della Patria

In occasione della Giornata dell'Unità Nazionale si è tenuta la consueta cerimonia presso l'Altare della Patria dell'omaggio al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica e delle altre principali cariche dello Stato. Oltre al Capo dello Stato presenti anche la premier Giorgia Meloni, il Ministro della Difesa Guido Crosetto e i presidenti di Camera e Senato Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa. La cerimonia è stata accompagnata dalle note della tradizionale Canzone del Piave. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata dell'Unità Nazionale, Mattarella rende omaggio al Milite Ignoto all'Altare della Patria

In occasione della Giornata dell'Unità Nazionale si è tenuta la consueta cerimonia presso l'Altare della Patria dell'omaggio al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica e delle altre principali cariche dello Stato. Il Capo dello Stato è arrivato al Vittoriano insieme al Ministro della Difesa Guido Crosetto. Ad attenderlo la premier Giorgia Meloni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata dell'Unità Nazionale, l'arrivo del Presidente Mattarella all'Altare della Patria

Si è tenuta a Roma, a Piazza del Popolo, la manifestazione "Una piazza per l'Europa". Molti i manifestanti che si sono riversati davanti al palco in Piazza del Popolo. "Siamo qui per un'Europa unita e per la pace" dice una signora. "Noi ucraini siamo europei". "E' fondamentale esserci per l'Europa". "Vogliamo l'Europa della pace". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Una piazza per l'Europa, le voci dei manifestanti a Roma: "E' fondamentale esserci"

"Una piazza unita nella diversità è la cosa bella di questa piazza, che dà un senso di comunità. Una comunità in cui non è tutti uguali ma si condividono valori comuni. Questo è il messaggio di questa piazza. L'Europa è stata un sogno e ora c'è la possibilità di trasformarlo in realtà " così lo scrittore Carofiglio, a margine della manifestazione "Una piazza per l'Europa" a piazza del Popolo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Carofiglio in piazza del Popolo a Roma: "L'Europa è stato un sogno e oggi possiamo realizzarlo"

"Il Pd in realtà non si è spaccato, perché nessuno degli eurodeputati ha votato contro quella risoluzione. Risoluzione che peraltro diceva tante,a lcune delle quali ci convincevano. Va detto però che il piano di riarmo di Von Der Leyen non è quello della difesa comune, ma è un'accentuazione dei 27 nazionalismi. Noi non abbiamo bisogno di 27 Stati che si dividono ulteriormente, ma abbiamo bisogno di 27 Stati che cominciano ad a cedere un po' di sovranità per darla all'Europa unita. Su questo stiamo lavorando nel Pse, in quanto più ampia delegazione nel partito " così il deputato Alessandro Zan del Pd, a margine della manifestazione "Una piazza per l'Europa" a piazza del Popolo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zan (Pd): Riarmo? "Piano Von Der Leyen non è per difesa comune ma per 27 nazionalismi"

"Sì all'Europa della difesa. Siamo in emergenza. Bisognerebbe chiedere ai partigiani come hanno difeso il nostro Paese, se non con le armi. Noi abbiamo bisogno di tutelare e di stare vicini all'Ucraina, di utilizzare i mezzi che oggi abbiamo a disposizione in prospettiva. Bisogna costruire una difesa comune che poggi le basi su un intervento dei Paese" così Daniela Fumarola, segretaria della Cisl, a margine della manifestazione "Una piazza per l'Europa" a piazza del Popolo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riarmo, Fumarola (Cisl): "Si all'Europa della difesa siamo in emergenza"

"Abbiamo aderito con grandissima convinzione all'appello di Michele Serra perché pensiamo che questo sia il tempo della responsabilità, della costruzione di un Europa solidale e unita. Un'Europa che continui a difendere l'Ucraina. Siamo qui con i nostri valori , con le bandiere dell'Europa e con l'obiettivo che ognuno eserciti un proprio pezzo di responsabilità verso questa sfida. O lo facciamo o rischiamo l'irrilevanza" così Daniela Fumarola, segretaria della Cisl, a margine della manifestazione "Una piazza per l'Europa" a piazza del Popolo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fumarola (Cisl) in piazza del Popolo a Roma: "L'Europa assuma responsabilità o rischia irrilevanza"

"L'impressione che si ha è quella di Trump sia l'America dei ricchi, dei potenti e di chi non tiene in considerazione che c'è un popolo che magari ha bisogno di altre scelte, piuttosto che dimostrazioni di forza come quelle" così il segretario della Uil Pierpaolo Bombardieri, a margine della manifestazione "Una piazza per l'Europa" a piazza del Popolo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bombardieri (Uil): "L'America di Trump è quella dei ricchi e dei potenti"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica