La Polizia di Stato ha scortato le dosi di vaccini Pfizer/Biontech arrivati in Italia da Lipsia e destinati agli hub di tutta Italia. Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)

La Polizia di Stato ha scortato le dosi di vaccini Pfizer/Biontech arrivati in Italia da Lipsia e destinati agli hub di tutta Italia. Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)
“Io sono completamente d’accordo con il commissario Figliuolo quando dice che dobbiamo avere criteri omogenei per tutta l’Italia. Bene, cominciamo ad avere criteri omogenei nella distribuzione dei vaccini. La Campania deve avere 250 mila in più rispetto alla sua popolazione sul totale nazionale. Ad oggi mancano queste dosi. Con linguaggio da omelia vorrei dire con quale coscienza si accetta di togliere alla Campania 250 mila dosi. E’ stato un furto nei confronti della Campania”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in un’intervista a Porta a Porta. / Facebook Vincenza De Luca (Alexander Jakhnagiev)
"Il nome di Liliana Segre accanto a quello di Patrick Zaki ha un valore incommensurabile, perchè il nome di Liliana Segre è un monito contro ogni tipo di discriminazione". Così Francesco Verducci (Pd), in aula al Senato, commentando la mozione per la cittadinanza italiana di Zaki Senato (Alexander Jakhnagiev)
“In questo momento, siamo a un punto critico della pandemia. La curva dei contagi sta crescendo e, per la settima settimana consecutiva, abbiamo avuto più di 4,4 milioni di nuovi casi segnalati. Un anno fa abbiamo avuto circa 500.000 casi segnalati per settimana. La scorsa settimana, invece, abbiamo avuto 4,4 milioni di casi e se consultate il nostro sito web e guardate la traiettoria della pandemia in questo momento, vedrete che sta crescendo in modo esponenziale". Così la responsabile tecnica dell’Oms, Maria Van Kerkhove, durante la conferenza stampa sul monitoraggio dei dati. WHO (Alexander Jakhnagiev)
“Una vergogna che il Presidente Draghi dica che costiamo tanto!” Questa le urla di un manifestante davanti al MISE durante la protesta dei lavoratori del trasporto aereo. Dietro di lui, davanti alla porta principale del Ministero, una finta bara con dentro un aeroplano con il marchio Alitalia. (Alexander Jakhnagiev)
"Ricordiamo l'attentato di 33 anni fa perchè Napoli è una città che ha memoria", così il sindaco di Napoli de Magistris in occasione della posa della targa per l'attentato che colpì la città nel 1988. Alla cerimonia anche la console generale americana di Napoli Mary Avery: "Atti come questi sono una ferita sempre aperta, con questa targa rinnoviamo l'amicizia tra Italia e Stati Uniti". (Alexander Jakhnagiev)
Le parole di una manifestante che ha gridato la propria disperazione durante la protesta organizzata al Circo Massimo contro le chiusure. (Alexander Jakhnagiev)
"Chiedo scusa a nome del ministero, le scuse sono doverose per ognuno di voi e per ogni italiano per questi anni di ritardo sul piano nazionale oncologico. Sarà mia premura seguire il nuovo documento e far sì che venga approvato senza dover aspettare altri cinque anni, voglio sperare che tutto ciò accada con un documento che possa essere inviato entro giugno alla conferenza Stato-Regioni". Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, intervenendo nell'Aula del Senato in occasione della discussione dell'ordine del giorno per l'approvazione di un nuovo piano oncologico nazionale coordinato con il piano oncologico europeo di prossima adozione. Senato (Alexander Jakhnagiev)
“Dal 20 di aprile si può cominciare a riaprire, riaprire le attività all’aperto, bar, ristoranti piscine, centri sportivi, agriturismo teatri e poi progressivamente, con il migliorare della situazione, si può procedere a una vera e propria riapertura. Contemporaneamente procediamo con investimenti attraverso uno scostamento di bilancio di 20 miliardi al mese per aiutare le categorie che più hanno sofferto.” Così Antonio Tajani, Vicepresidente e coordinatore unico di Forza Italia, in una dichiarazione. (Alexander Jakhnagiev)
In materia di transizione digitale, “gli obiettivi europei sono chiari e ambiziosi”, ha detto il ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, durante l’audizione in Commissione Trasporti sulle linee programmatiche del suo ministero. “Ma anche noi vogliamo essere ambiziosi. Per la prima volta propongo obiettivi a cinque anni per essere già entro il 2026 tra i Paesi migliori”. Tra questi “vogliamo raggiungere il 100% delle famiglie e delle imprese italiane con reti a banda ultralarga". / Youtube Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)