Agenzia Vista

Dopo il verdetto dell'Ema in Campania riparte la somministrazione del vaccino Astrazeneca contro il Covid. I vaccinati: "Nessuna paura, aspettavamo questo momento da tanti giorni"; tra i convocati di oggi anche i docenti pendolari: "Per avere il vaccino abbiamo dovuto farci sentire, ma finalmente ce l'abbiamo fatta". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Astrazeneca, riprendono le vaccinazioni in Campania, i vaccinati: "Nessuna paura"

"Sono cinque le linee di intervento nel Decreto Sostegno: i contributi a fondo perduto per partite Iva, 5,7 milioni di soggetti, ma l'Agenzia delle Entrate stima che 3 milioni di loro riceveranno fondi per 3.700 euro a soggetto. Il secondo pilastro riguarda il sostegno al lavoro e contrasto alla povertà per 8 miliardi; il terzo su salute e sicurezza, qui stanziamo 5 miliardi e la posta principale è l'acquisto di vaccini e farmaci per i quali stanziamo 2,8 miliardi poi vi sono i fondi per la logistica e le spese del Commissario, vi è anche un fondo per la creazione dei vaccini in Italia. Vi è un intervento per coinvolgere i medici di base e le farmacie; il quarto ambito riguarda gli enti decentrati e il quinto i ministeri, forze di polizia e settori con crisi particolari." Così il Ministro dell'Economia Daniele Franco, in conferenza stampa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ministro Franco: "DL sostegno, contributi a partite Iva, aiuti per lavoro, e produzione vaccini"

"E' presto per dire quali sono le implicazioni della crisi tra Usa e Russia, per ora c'è uno scambio di complimenti, non so se porterà a una crisi ma è presto per dire quale impatto avrà su di noi. Noi siamo un paese fondato su europeismo e atlantismo, i nostri fondamenti non sono in discussione." Così il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la sua prima conferenza stampa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
USA-Russia, Draghi: "Presto per chiamarla crisi, per ora scambio di complimenti"

"Non abbiamo quantificato il nuovo scostamento, i prossimi giorni saranno cruciali: cercheremo di vedere come va l'economia, la campagna vaccinale, la pandemia". Così il premier Mario Draghi in conferenza stampa. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Non abbiamo quantificato prossimo scostamento"

"Tre quarti dell'importo è destinato alle imprese, l'obiettivo è l'abbandono dei codici ATECO, velocità dei pagamenti, che inizieranno l'8 aprile, per chi avrà fatto domanda. Se tutto va come previsto oggi, 11 miliardi entreranno nell'economia nel mese di aprile." Così il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la sua prima conferenza stampa. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "I pagamenti inizieranno l'8 aprile, 11 mld entreranno nell'economia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica