Agenzia Vista

(Agenzia Vista) Roma, 19 marzo “Sono orgoglioso di annunciare che domani raggiungeremo il traguardo di 100 milioni di dosi di vaccino iniettate agli americani. Il traguardo che ci eravamo posti a inizio amministrazione, per i primi 100 giorni. Lo abbiamo fatto in 58” sono le parole del presidente statunitense Joe Biden. / Facebook The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vaccino Covid, l’annuncio di Biden: “Domani raggiungeremo le 100 milioni di dosi iniettate”

Con Giorgetti "Abbiamo parlato del Decreto Sostegno. Partite Iva, lavoratori autonomi, pace fiscale, rottamazione delle cartelle esattoriali, abbiamo parlato solo di questo. Si toglie burocrazia, si tolgono i codici ATECO, si tolgono perdite di tempo. L’obiettivo è far arrivare sui conti correnti di questi 3 milioni di lavoratori autonomi quanto dovuto entro aprile." Così Matteo Salvini, leader della Lega, dopo il colloquio con il Ministro Giorgetti al MISE. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl Sostegno, Salvini: "Entro aprile soldi sui conti correnti dei lavoratori autonomi"

(Agenzia Vista) Roma, 19 marzo “Abbiamo valutato questo aspetto e non riteniamo che sussistano condizioni per procedere a restrizione di impiego sotto i 55 anni di età del vaccino Astrazeneca” sono le parole del coordinatore del Comitato tecnico scientifico Franco Locatelli durante la conferenza stampa al Ministero della Salute in risposta alla notizia, arrivata durante l’incontro, che le autorità di regolazione francesi hanno sconsigliato l’uso del vaccino Astrazeneca su pazienti al di sotto dei 55 anni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stop ad Astrazeneca per under 55 in Francia, Locatelli (Cts): “Non c’è motivo per fare lo stesso”

(Agenzia Vista) Roma, 19 marzo “Al momento non ci sono evidenze che il vaccino Astrazeneca incrementi rischio di compliacanze tromboemboliche” sono le parole del coordinatore del Comitato tecnico scientifico Franco Locatelli durante la conferenza stampa al Ministero della Salute sugli sviluppi dopo il via libera dell’Ema all’utilizzo del vaccino Astrazeneca. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Locatelli: “Nessuna prova di rischi di tromboembolia con vaccino Astrazeneca”

"È passato un anno da quando il dramma del Covid si è abbattuto sul nostro Paese e poi sull'Europa e sul mondo. Con i vaccini si intravede finalmente la speranza di vincere questa lunga guerra, che è già costata un alto prezzo in vite umane e ha generato una crisi economica senza precedenti in tempo di pace. L'Italia ripartirà, ne sono sicuro". Lo afferma in un video su Facebook il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi. Facebook Berlusconi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Covid, Berlusconi: "L'Italia ripartirà, ne sono sicuro"

(Agenzia Vista) Roma, 19 marzo “Quello che è stato fatto nel Paese con la sospensione del vaccino Astrazeneca è stato di valorizzare il principio di precauzione” sono le parole del coordinatore del Comitato tecnico scientifico Franco Locatelli durante la conferenza stampa al Ministero della Salute sugli sviluppi dopo il via libera dell’Ema all’utilizzo del vaccino Astrazeneca. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sospensione Astrazeneca, Locatelli (Cts): “Valorizzato il principio di precauzione”

"La rinascita economica sarà la prima cosa da assicurare dopo la soluzione della situazione sanitaria: la pandemia ha evidenziato la necessità di autonomia strategica dell'Europa nei diversi settori industriali". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, nella conferenza stampa congiunta con il ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire, al termine del loro incontro di oggi a Roma. Mise (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Italia-Francia- Giorgetti: "Lavorare per autonomia strategica dell'Europa su piano industriale"

"Questa è una giornata di dolore, di raccoglimento, di riflessione. Da un anno il Covid, questa terribile, insidiosa malattia, che ha colpito tanti di noi, ha seminato e continua a seminare lutti, dolore, angoscia in tutto il mondo. Per questo dobbiamo essere uniti e procedere con i vaccini. Io ho avuto il Covid e rivolgo un saluto a tutti i malati, ma sono sicuro che ce la faremo", così Silvio Berlusconi in un video-messaggio su Facebook per la Giornata delle vittime del Covid. / Facebook Silvio Berlusconi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata vittime Covid, Berlusconi: "Giornata di dolore e raccoglimento, procedere con vaccini"

"La pandemia ha portato alla luce le fragilità del nostro sistema sanitario., prima tra tutte la mancanza di piano pandemico e della sua reale applicazione. L'Italia era impreparata ad una cosa assolutamente nuova, ma lo stesso è accaduto negli altri Paesi Europei". Il sottosegretario al Ministero della Salute è intervenuto alla presentazione del libro di Andrea Indini e Giuseppe De Lorenzo "Il libro nero del Coronavirus - i retroscena e i segreti della pandemia che ha sconvolto il nostro Paese" in un appuntamento online organizzato dal Collegio Augustinianum dell'Università Cattolica di Milano, al quale erano presenti anche gli autori del libro. Collegio Augustinianum (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Covid, Sileri: "Problema del piano pandemico non obsolescenza ma sua reale applicazione"

"La pandemia ha portato alla luce le fragilità del nostro sistema sanitario., prima tra tutte la mancanza di piano pandemico e della sua reale applicazione. L'Italia era impreparata ad una cosa assolutamente nuova, ma lo stesso è accaduto negli altri Paesi Europei". Il sottosegretario al Ministero della Salute è intervenuto alla presentazione del libro di Andrea Indini e Giuseppe De Lorenzo "Il libro nero del Coronavirus - i retroscena e i segreti della pandemia che ha sconvolto il nostro Paese" in un appuntamento online organizzato dal Collegio Augustinianum dell'Università Cattolica di Milano, al quale erano presenti anche gli autori del libro. Collegio Augustinianum (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Covid, Sileri: "Italia impreparata a situazione completamente nuova, come gli altri Paesi Europei"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica