Agenzia Vista

“La sua esperienza davvero ci deve ricordare che conoscenza e studio sono stati e restano per tutti strumenti fondamentali per poter conquistare e mantenere la propria indipendenza e ridurre la disparità”. Così la senatrice a vita Elena Cattaneo ricordando Rita Levi Montalcini durante la sua lectio magistralis "Competere ad armi pari nella ricerca e nella vita” in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2020-2021. La senatrice ha poi aggiunto: “E il suo esempio nella storia, come la storia di tante altre donne di scienza e uomini di scienza, ci dicono che non vi è proprio nulla nella scienza che possa essere precluso ad una donna o a un uomo per il solo fatto di essere donna o uomo. Ecco perché forse, invece di parlare di una “questione femminile” nella scienza io la chiamerei piuttosto una rincorsa all'emancipazione da parte di chi, suo malgrado, è partito in ritardo, è rallentato da una zavorra di pregiudizi. Ma sicuramente anche ridotta nelle sue prospettive da una scienza a corto di finanziamenti e di grandi progetti”. / YouTube Sapienza Università di Roma (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Elena Cattaneo: “Conoscenza e studio strumenti fondamentali per conquistare la propria indipendenza”

"Mi rifiuto di pensare ad altre settimane o mesi di chiusura, se ci sono situazioni locali si intervenga, ma parlare già oggi di una Pasqua chiusi in casa, di chiusure, non mi sembra rispettoso verso gli italiani". Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini in una dichiarazione ai cronisti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Parlare oggi di chiusure a Pasqua è irrispettoso per gli italiani"

“La ricerca è un punto che finalmente è arrivato all'attenzione dei nostri Governi. Nelle preparazioni che stiamo facendo per il Recovery Plan, per il piano, funge da cerniera ed è trasversale a tutti i settori, a tutte le missioni che sono state concordate con l'Europa. Ed è una ricerca che ha bisogno anche questa di un forte aiuto da parte di tutti, e sicuramente da parte del nostro Ministero”. Così la Ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, intervenendo all’inaugurazione dell’anno accademico della Sapienza. / YouTube Sapienza Università di Roma (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Messa: “Ricerca finalmente all'attenzione dei Governi, trasversale a tutte le missioni del Recovery”

Terna, il più grande operatore indipendente di rete per la trasmissione di energia elettrica in Europa, sarà partner di Padiglione Italia a Expo 2020 a Dubai, l’Esposizione Universale che prenderà il via il prossimo 1° ottobre. L’accordo con il quale il Gruppo diventa Gold Sponsor del Padiglione Italia è stato siglato oggi da Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato di Terna, e da Paolo Glisenti, Commissario Generale per la Partecipazione del nostro Paese a Expo 2020 Dubai. La presenza a Expo Dubai conferma il ruolo centrale di Terna quale regista e abilitatore del sistema energetico italiano e hub europeo per il raggiungimento degli obiettivi della transizione energetica. Presso il Padiglione Italia Terna mostrerà le nuove tecnologie, le innovazioni e le competenze che saranno sempre più imprescindibili per raggiungere gli obiettivi nazionali ed europei di decarbonizzazione. Nell’ambito dell’Esposizione Universale, dal titolo “Connecting Minds, Creating the Future”, che per la prima volta si tiene in un Paese arabo, il Padiglione Italia ha scelto come tema “Beauty connects People”, “La Bellezza unisce le Persone”, che individua nella bellezza una sintesi di competenze, creatività, innovazione e sostenibilità: pilastri del business di Terna delineati nel Piano Industriale 2021-2025 che, con quasi 9 miliardi di euro di investimenti, rappresenta l’impegno economico più alto mai previsto dal Gruppo per la rete elettrica italiana. In quest’ottica, il Padiglione Italia ospiterà un’opera d’arte commissionata da Terna che fonderà tutti gli elementi in un’installazione innovativa e altamente spettacolare. “La partnership con Terna ci permetterà di proporre alla grande platea di Expo Dubai un modello innovativo di sostenibilità e di efficienza delle reti elettriche come fattore trainante della transizione ecologica. Nel confronto di idee e di progetti per il futuro ‘green’ che vivremo per i 6 mesi della prossima Esposizione Universale, l’Italia potrà così dimostrare eccellenze tecnologiche essenziali per i processi di progressiva decarbonizzazione dei sistemi energetici”, ha dichiarato il Commissario Paolo Glisenti. “Siamo orgogliosi di essere partner di Padiglione Italia, che mostrerà a tutto il mondo le eccellenze che il nostro Paese può vantare, non solo in termini di cultura, arte e turismo, ma anche di tecnologia, competenze ingegneristiche e capacità di innovazione: tutte caratteristiche che, unite alla sostenibilità, sono il cuore di Terna”, ha dichiarato Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato di Terna. / Terna (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Expo Dubai, Donnarumma AD Terna: "Orgogliosi di essere partner di Padiglione Italia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica