Agenzia Vista

"Tutto quello che può essere fatto per rendere" il Comitato tecnico-scientifico "più agile e tempestivo, è sicuramente utile al nostro lavoro. Anche l'idea di una comunicazione più univoca e l'ipotesi di un portavoce è una proposta che può essere considerata positivamente". Lo ha affermato il ministro della Salute Roberto Speranza, nella comunicazione in Aula alla Camera sulle nuove misure per il contrasto alla pandemia di Covid-19. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Speranza: “Sì a comunicazione più univoca e portavoce Cts”

"Siamo con ogni evidenza in una situazione politica completamente nuova. A tal proposito permettetemi di ringraziare il nostro presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, con autorevolezza, ha consentito al nostro Paese di uscire da una crisi politica così difficile". Così il ministro della Salute Roberto Speranza, nella comunicazione alla Camera sulle nuove misure per il contrasto alla pandemia di Covid-19, ricevendo l'applauso dell'Aula. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Speranza: "Grazie a Mattarella per aver fatto uscire Paese da difficile crisi politica"

"I dati, come sempre, sono più chiari e precisi delle parole. In Europa ci avviciniamo alla soglia di un contagiato ogni 10 abitanti e siamo a un deceduto ogni 530 abitanti. Un contagiato ogni 10 abitanti credo sia un dato che esprime da solo la forza e la pericolosità di questo virus che stiamo combattendo". Lo ha evidenziato il ministro della Salute, Roberto Speranza, nelle sue comunicazioni al Senato sulle ulteriori misure necessarie a fronteggiare la pandemia di Covid-19. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Speranza: "In Europa vicini a un caso ogni 10 abitanti"

“L’altra strategia che abbiamo messi in atto e che partirà da domani è una strategia di contenimento, quindi è un cambio proprio di strategia vaccinale, avendo deciso di andare a vaccinare – rispettando le categorie che sono in fase di vaccinazione, quindi rispettando la chiusura della categoria 1/1bis e gli over-80, quindi: rispettando quelle categorie, ma indirizzando prevalentemente le risorse vaccinali verso quelle zone che rappresentano la maggiore criticità”. Così la Vicepresidente e Assessore al Welfare di Regione Lombardia Letizia Moratti, intervenendo alla conferenza stampa per illustrare l’aggiornamento del 'Piano vaccinale anti-Covid' della Regione, trasmesso in diretta su Facebook. / Facebook Lombardia Notizie Online (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piano vaccinale Lombardia, Moratti: “Indirizziamo vaccini verso zone critiche rispettando categorie”

"Siamo all'ultimo miglio, a un passaggio delicato e decisivo per vincere finalmente questa lunga e difficile battaglia che stiamo conducendo da mesi. Adesso, ancor più che in altre fasi dell'emergenza, serve uno sforzo unitario, una leale collaborazione a Roma, come in tutte le Regioni". Lo ha affermato il ministro della Salute, Roberto Speranza, nelle sue comunicazioni al Senato sulle ulteriori misure per fronteggiare la crisi Covid-19. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Speranza: "Siamo all'ultimo miglio in questa lunga e difficile battaglia"

(Agenzia Vista) Roma, 24 febbraio “Se Draghi ha chiesto di abbassare i toni? Sono bugie di qualche giornalista. Con Draghi ci ho parlato io e abbiamo parlato di salute, di lavoro e riaperture. Non di toni” sono le parole di Matteo Salvini a margine della conferenza stampa in Senato sulle conseguenze della pandemia su bambini e giovani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: “Draghi avrebbe detto di abbassare i toni? Invenzione di giornalisti”

“I ritardi di alcune forniture, che pure purtroppo ci sono, non cambieranno l’esito finale della partita in corso: il Covid, con il progressivo aumento delle consegne dei vaccini è destinato ad essere arginato. Non è una frase retorica priva di fondamento continuare ad affermare che finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel”. Così il Ministro della Salute Roberto Speranza nel suo intervento in Aula al Senato per le comunicazioni sulle ulteriori misure per affrontare l’emergenza COVID-19 / Senato tv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Speranza: “Covid destinato ad essere arginato, ritardi vaccini non cambiano esito della partita”

"Oggi con il Lazio l'Italia fa un salto nel futuro per il mondo post covid.Abbiamo deciso di coinvolgere il mondo della scienza, delle attività, delle imprese per trovare cosa si può invetantare di nuovo per vivere meglio". Così il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti intervenendo questa mattina a convegno sul contrasto alla pandemia e costruzione del mondo post-covid. Regione Lazio (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Coronavirus, Zingaretti: "La sfida è tornare a vivere meglio di prima"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica