Agenzia Vista

"L'Italia è diventata un Paese di terza categoria e non ce ne rendiamo conto. Lo dimostra il voto su Expo 2030. Essere di prima è difficile, ma almeno avremo potuto essere di seconda. E invece siamo di terza nonostante la nostra inventiva e creatività" lo ha detto Giampiero Mughini, a margine della presentazione del libro di Aldo Cazzullo insieme a Mario Draghi, presso la chiesa di Sant'Ignazio di Loyola a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Expo 2030, Mughini: "L'Italia è diventata un Paese di terza categoria"

"Con Mario Draghi facevamo la nostra figura. L'Italia aveva un uomo di valore e d'onore. Adesso invece chi mandiamo in giro? Non lo voglio sapere" lo ha detto Giampiero Mughini, a margine della presentazione del libro di Aldo Cazzullo insieme a Mario Draghi, presso la chiesa di Sant'Ignazio di Loyola a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mughini: "Mario Draghi era un uomo di valore per l'Italia"

"La necessità per l'Ue di rafforzare la propria sicurezza ha un impatto profondo sulle nostre relazioni con la Turchia. Siamo interessati a sviluppare un partenariato di mutuo beneficio" con Ankara, "un partner chiave e un paese candidato all'Ue anche se il processo di adesione è in fase di stallo". Lo ha detto l'Alto rappresentante Ue, Josep Borrell, in conferenza stampa, presentando il rapporto sulle relazioni Ue-Turchia. Con questo rapporto, ha specificato, "io come Alto rappresentante, e la Commissione rispondiamo alla richiesta dei leader dell'Ue che ci hanno chiesto di mappare lo stato delle nostre relazioni con la Turchia suggerendo come dare forgia a ciò in modo strategico e con lo sguardo rivolto al futuro". fonte video: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Borrell: "Turchia partner chiave, sviluppare partenariato"

"Il Papa è in via di guarigione, solo che non voleva esporsi a rischi, questo secondo l'indicazione data dai medici". Così il Segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin, a margine di un evento alla Camera (una lectio su "Il senso delle Istituzioni nella visione pedagogica di Luigi Secco"), riguardo alla decisione di Papa Francesco di annullare - su richiesta dei medici - il viaggio a Dubai per partecipare alla Cop28. "Credo che abbia fatto questa scelta per evitare un peggioramento e possa recuperare al più presto", spiega Parolin che precisa che alla Conferenza negli Emirati andrà lui. Fonte video: Montecitorio Selfie Augusto Cantelmi Tv2000 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Parolin: "Papa in via di guarigione, a Dubai andrò io"

Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale i campioni azzurri dell’atletica leggera, vincitori della Coppa Europa, e del pentathlon a squadre, reduci dal successo ai Mondiali. Presente anche Gianmarco Tamberi, che si è lasciato andare a uno sfogo: “Chi critica dimentica i sacrifici che facciamo”. La risposta di Mattarella: “Non siete macchine, ma persone” Fonte video Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tamberi e i campioni azzurri dell'atletica in visita da Mattarella

"In tutti gli sport quando si veste l'azzurro si portano le speranze di una nazione, rappresentiamo l'Italia e la sua determinazione. Questo per noi è un onore immenso ma porta anche pressione. Questa, troppo spesso accentuata, lede la parte più intima di noi. Chiedo che si riconosca la nostra umanità". Lo ha detto Gianmarco Tamberi, capitano azzurro dell'atletica, durante l'incontro al Quirinale con il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tamberi: "Stop critiche, riconoscere umanità di noi atleti"

"E' un onore per noi rappresentare l'Italia che spero di aver onorato diventando campionessa del mondo per la seconda volta. Ne sono orgogliosa per il pentathlon moderno e il popolo italiano. Con le mie compagne rappresenteremo l'Italia ai Giochi di Parigi, traguardo raggiunto ma obbiettivo importante per il quale lavoreremo al meglio". Lo ha detto la campionessa del mondo di pentathlon moderno Elena Micheli durante l'incontro al Quirinale con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Micheli (Campionessa Pentathlon): "Un onore rappresentare l'Italia, giochi Parigi nuovo obiettivo"

Nel corso del Question Time alla Camera, il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha fornito la sua visione dei fatti in merito alla polemica legata alla fermata straordinaria del Frecciarossa: “L’inizio della cerimonia a cui dovevo presenziare era prevista per le ore 15: prima di questo evento era stata organizzata la visita all’Istituto Alberghiero Morano divenuto simbolo del ripristino della legalità a Caivano, grazie al lavoro straordinario di studenti e docenti. Ero presente alla relazione del ministro Tajani per il protocollo d’intesa Italia-Albania, terminata alle 11:40, poi mi sono recato alla stazione dove ho preso il 9516, treno che risultava in ritardo di pochi minuti, un tempo compatibile con gli impegni istituzionali legati al mio ruolo. Subito dopo la partenza da Roma, il treno è stato deviato, a prescindere da me, sulla linea ferroviaria ordinaria ed è stato annunciato un ritardo prima di 75 minuti e poi di 100 minuti. In pochi chilometri il treno si è fermato più volte e a lungo: il ritardo ha messo a rischio la mia presenza agli eventi con gravi conseguenze di natura organizzativa tutte a danno del personale scolastico, del personale dei Carabinieri e dei cittadini in una giornata di allerta meteo per la Regione Campania”, ha affermato. “A quel punto ho ritenuto opportuno chiedere se fosse possibile effettuare una fermata straordinaria senza alcuna pretesa di ricevere un trattamento di favore, ma nel pieno rispetto del regolamento delle Ferrovie dello Stato, che conosco bene da ex assessore ai traporti della Regione Lazio. In questo caso non vi è stato alcun disagio ulteriore e che tutti i passeggeri hanno avuto la possibilità di scendere alla stazione di Ciampino. Sono certo di aver fatto il mio dovere: la mia presenza a Caivano rappresentava la vicinanza dello Stato”, ha aggiunto. Fonte video Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida sulla polemica treno: "Certo di aver fatto il mio dovere"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica