Agenzia Vista

"In tutti gli sport quando si veste l'azzurro si portano le speranze di una nazione, rappresentiamo l'Italia e la sua determinazione. Questo per noi è un onore immenso ma porta anche pressione. Questa, troppo spesso accentuata, lede la parte più intima di noi. Chiedo che si riconosca la nostra umanità". Lo ha detto Gianmarco Tamberi, capitano azzurro dell'atletica, durante l'incontro al Quirinale con il Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tamberi: "Rappresentare l'Italia onore immenso, ma porta tanta pressione"

"Una considerazione dopo il discorso di Tamberi sulla grande pressione che c'è sugli atleti, comprensibile per la carica di competizione ma che ha anche dei risvolti che contribuiscono a critiche immotivate e dimenticano che i vostri risultati sono frutto di dedizione, sacrifici e una preparazione impegnativa e laboriosa". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante l'incontro con i campioni azzurri dell'atletica leggera e del pentathlon moderno. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a Nazionale atletica: "Le critiche dimenticano i vostri sacrifici"

"I vostri risultati sono frutto di dedizione e sacrifici, di una preparazione faticosa che vi porta a misurarvi con i limiti e i confini della possibilità atletica, e che richiede sovente aggiornamenti di metodologia e di esercizio che comporta anche delle pause. Ma poi il risultato arriva, come è arrivato". Lo ha detto il presidente della Repubblica Mattarella incontrando al Quirinale la Nazionale italiana di atletica leggera vincitrice della Coppa Europa. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella riceve Nazionale di atletica: "Vostri risultati frutto di dedizione e sacrifici"

"Noi abbiamo sottoscritto un protocollo insieme a Confcommercio sul futuro delle città metropolitane. Oggi con i sindaci delle città metropolitane per ragionare di rigenerazione urbana, di iniziative e incentivi all'apertura di nuovi negozi, rigenerazione di negozi esistenti, passaggi generazionali. Tutto per tenere vive le nostre città: quando chiude un negozio non è solo un'attività che chiude, ma si sta creando una ferita nel tessuto urbano, si perdono posti di lavoro e luoghi di aggregazioni per le nostre comunità. Il commercio di vicinato va tenuto in vita" lo ha detto Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente dell'Anci, a margine dell'incontro con Confcommercio sul futuro delle città metropolitane. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Decaro (Anci): "Il commercio di vicinato è fondamentale per le nostre comunità"

Il governatore del Veneto Zaia è intervenuto a margine dell’assemblea generale di Confindustria Veneto Est, a Padova: “Alla luce del fatto che mancano lavoratori, per avere lavoratori bisogna farli venire da fuori e bisogna creare le condizioni perché riescano a stabilirsi qui in maniera vantaggiosa e sostenibile. Bisogna dare al Veneto questo standing internazionale in modo tale da essere sempre attrattivo anche nei confronti dei capitali stranieri”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Il Veneto ha bisogno di standing internazionale per essere attrattivo"

Nel corso della commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle periferie, il ministro per la Pubblica amministrazione Zangrillo ha parlato di un progetto relativo a Caivano: “Il Ministero ha messo subito a disposizione 5 milioni per tutte le attività di intervento sull’efficientamento amministrativo, ovvero procedure concorsuali e formazioni, poi ci sono tutti gli investimenti da realizzare sulle risorse, quindi sulle persone. Stiamo lavorando con la commissione straordinaria, entro la fine dell’anno avremo un’idea più chiara del pacchetto di investimenti che questo progetto necessita, da un lato per rafforzare il capitale umano dell’amministrazione, dall’altro per realizzare gli interventi di modernizzazione. In queste settimane cercheremo di avere un’idea più chiara di un investimento che sarà importante”, ha spiegato. Fonte Video Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zangrillo: "Per Caivano previsto un investimento importante"

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto, a Palazzo Chigi a Roma, il primo ministro della Repubblica Ceca Petr Pavel: dopo una stretta di mano, giro istituzionale in passerella ricevendo gli onori militari. Fonte Video Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Premier Meloni incontra il presidente ceco Pavel a Palazzo Chigi

"Ieri abbiamo fatto un conferenza stampa su un tema che tocca 5 milioni di famiglie che rischiano di vedersi aumentate le bollette. Diciamo no alla tassa-Meloni sulle bollette. Il Governo non vuole rinnovare la proroga al mercatot tutelato. E' un bene che anche nel Governo e nella maggioranza ci siano voci che chiedono una proroga. Ma se fanno sul serio, votino i nostri emendamenti che chiedono la proroga del mercato tutelato per quei 5 milioni di famiglie che rischiano di avere le bollette aumentate che andrebbero ad aggravare la situazione provocata dall'inflazione" lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine dell'Assemblea Annuale della Confederazione Italiana degli Agricoltori (Cia). (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fine mercato tutelato, Schlein: "No alla tassa-Meloni sulle bollette per 5 milioni di famiglie"

"Spero di firmare tra pochi giorni l'accordo con la premier Meloni e il ministro Fitto per avere i fondi dell'accordo di coesione, visto che si è perso un anno. A dicembre 2022 ci era stato detto che l'accordo sarebbe arrivato a febbraio 2023, a febbraio ci è stato detto maggio, a maggio luglio. Siamo a novembre e quasi a dicembre. Quando la crescita rallenta sono necessari degli investimenti in più" lo ha detto il presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a margine dell'Assemblea Annuale della Confederazione Italiana degli Agricoltori (Cia). (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonaccini: "Attendiamo da quasi un anno l'accordo di coesione per l'Emilia Romagna"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica