
Il Cavaliere torna a chiedere con forza il ritorno alle urne: "In nessuna democrazia si può governare contro l'80% dei cittadini". E torna a criticare gli alleati: "Elezioni perse? Ecco i 10 peccati capitali delle Cdl che era diventata un calvario"
Torna la Campionaria, alla Fiera di Milano. Un ritorno che avviene però alla Nuova Fiera di Rho Pero con una formula accattivante perché si tratta della Campionaria delle Qualità (guarda il sito della Campionaria), ovvero delle eccellenze italiane

Il Cavaliere annuncia a Milano il varo della nuova formazione politica dentro la quale si scioglierà Forza Italia. "Invitiamo tutti a venire con noi contro i parrucconi della politica in un nuovo grande partito del popolo". Ai gazebo azzurri raccolte 7 milioni di firme contro Prodi e per un nuovo governo. Ad Assisi An contesta Cicchitto che attacca: "Plotone d'esecuzione"
Il leader del Pdci depone un garofano al mausoleo del rivoluzionario. Poi dice scherzando: "Vogliono fare un referendum per spostare la salma di Lenin da un'altra parte? Portiamola a Roma..."
Pressioni degli Stati Uniti che chiedono la fine dello stato d'emergenza. Il presidente: "Lascio l'uniforme a transizione compiuta"
Il sindaco Milano chiede una nuova convocazione del Tavolo per la sicurezza. Poi spiega: "Coniugare accoglienza e legalità, il Patto di Milano con i rom diventi modello nazionale"
Il leader della Cdl replica a Prodi e aggiunge: "Sono certo che il Capo dello Stato non si presterà a giochi di parte e a manovre di palazzo". E su Veltroni ironizza: "Ieri alla Costituente del Pd c'é stato un punto alto di comicità nel vedere come qualcuno, che è in politica da 35 anni, si presenti e venga recepito come la nuova politica". Governo in balia della sinistra antitutto
Dopo il naufragio il Senato, il premier sempre più in difficoltà avverte gli alleati: "La maggioranza chiarisca se vuole andare avanti o se si vogliono far prevalere interessi di parte". Casini: "Meglio staccare la spina"
Il vicesindaco De Corato torna a criticare il governo: "Di fronte alle contraddittorie dichiarazioni di alcuni ministri è una pia illusione credere che la maggioranza approverà al più presto il pacchetto sicurezza, come auspica l’Anci. Nè che opterà per un decreto legge, come sostiene Di Pietro". E aggiunge: "Chi paga questi ridicoli rinvii sono i cittadini"
Dopo il rinvio dei provvedimenti invocati con urgenza da sindaci e cittadini, la Cdl attacca. Chiamparino: "Le città non possono attendere". Mastella ora minimizza: "Nessuna spaccatura". Domenici (Anci): "Pacchetto da approvare integralmente". Amato: "Quali modifiche? No comment"