Alessandra Benignetti

Foto profilo di Alessandra Benignetti

Nata nel 1987, vivo da sempre a Roma, città che amo. Sono laureata cum laude in Scienze Politiche all'Università La Sapienza, giornalista pubblicista, moglie e mamma. Appassionata di geopolitica e relazioni internazionali, per il Giornale.it realizzo video reportage e inchieste seguendo da vicino i fatti di cronaca e l'attualità. Il mio obiettivo? Raccontare la realtà senza filtri e descrivere i fatti con obiettività, con uno sguardo sempre oltre il sipario.

La Turchia si difende dalle accuse sull'ambiguità nella lotta al terrorismo. Ma Mosca non smette di attaccare Erdogan: "in Siria continuano ad arrivare rinforzi ai terroristi dal territorio turco"

Alessandra Benignetti
Ankara, fermati e espulsi oltre 35.000 sospetti jihadisti

Secondo i dati pubblicati da Radio France Info, che cita i servizi di sicurezza d'oltralpe, la presenza femminile tra i jihadisti francesi partiti per arruolarsi nelle fila di Daesh sarebbe in costante aumento e triplicata dal 2013

Alessandra Benignetti
Sono 220 le jihadiste francesi che vivono nel Califfato

Permangono le divisioni in seno alla maggioranza e nel Pd, e il governo tenta un'ultima mediazione sulla stepchild. La Cei fa un passo indietro, più prudente sul Family Day, mentre i comitati pro-family e le associazioni LGBT si preparano a scendere in piazza

Alessandra Benignetti
Unioni civili, vertice Renzi-Boschi per l'ultima mediazione

Secondo il quotidiano tedesco Die Welt, l'Europa sbaglia ad affidare ad Erdogan il dossier immigrazione. Il presidente turco non sarebbe in grado di gestire l'emergenza e l'escalation della violenza contro i curdi rischia di generare nuovi profughi diretti verso l'Europa

Alessandra Benignetti
Immigrazione: ecco perché l'Europa sbaglia a fidarsi di Erdogan

L'evacuazione di alcuni miliziani ribelli da Zabadani e di centinaia di civili da due villaggi del nord assediati da al-Nusra, conclusasi oggi con successo, potrebbe essere un modello per una serie di ulteriori tregue tra Assad e i ribelli in vista dei colloqui di fine gennaio tra governo e opposizione armata

Alessandra Benignetti
Operatori della Mezzaluna Rossa organizzano il trasferimento dei ribelli da Zabadani. Fonte: Sana

Islamizzazione del Paese, censura, repressione delle minoranze e delle opposizioni politiche, scandali sul trattamento dei profughi. E Bruxelles versa 3 miliardi ad Erdogan e rilancia il processo di adesione di Ankara all'Ue. Ma siamo davvero pronti a far entrare la Turchia in Europa?

Alessandra Benignetti
Con la Turchia di Erdogan dialogo o chiusura?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica