
Dopo la costruzione del muro e i pattugliamenti congiunti dei Paesi del gruppo V4, sempre meno migranti scelgono di attraversare il confine serbo-ungherese. Ma dall'Unione Europea arrivano le accuse di xenofobia e l'allarme sulla situazione della democrazia nel paese


Il Parlamento europeo in seduta plenaria a Strasburgo condanna la pratica della maternità surrogata: "mina la dignità delle donne"

Queste le accuse di un'analista politica ed attivista siriana. Barzani, secondo l'analista sarebbe d'accordo con la Turchia per coprire i traffici

L’irruzione nel monastero, i quattro giorni in macchina incatenati nel deserto, poi l’arrivo a Raqqa, la prigionia di 84 giorni in un bagno umiliati dall'Isis, la liberazione e l’offerta di al-Baghdadi in persona: un contratto per diventare dhimmi, ovvero sudditi non-musulmani dello Stato Islamico


La coalizione internazionale a guida Usa colpisce per la prima volta una base dell'esercito lealista nei pressi di Deir Ezzor, uccidendo tre soldati siriani e ferndone 14. Damasco protesta all'Onu. Washington nega: "abbiamo bombardato a 55km dalla base".

"Se il governo turco non avesse informazioni su questi traffici, siamo pronti a fornirgliele noi", ha detto provocatoriamente l'alto ufficiale iraniano Mohsen Rezaei, annunciando che anche l'Iran è pronto a mostrare foto e video del commercio illegale di petrolio fra Ankara e il Califfato

Il network russo Sputnik ricostruisce l'itinerario del greggio made in Daesh: dal confine con la Siria, fino ai principali porti turchi, dove viene rivenduto con documenti regolari

Giovedì sera al Centro russo di scienza e cultura di Roma, Mediaset ha presentato in anteprima "il Presidente", un film-documentario prodotto dal canale russo Rossiya 1, in cui il presidente russo Vladimir Putin si racconta ripercorrendo gli avvenimenti più significativi degli ultimi 15 anni di storia russa. Alla presentazione sono intervenuti tra gli altri il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Sergej Razov, e uno dei curatori dell'edizione italiana del documentario, Alessandro Banfi. Il film sarà trasmesso in esclusiva su Rete 4 in seconda serata lunedì 7 dicembre, e sarà replicato alle 20.30 il 13 dicembre sul canale di TgCom24
