

Dalle crisi finanziarie al riscaldamento globale, dalle malattie al terrorismo: illustri fisici, biologi, psicologi e antropologi spiegano perché il futuro dell’uomo non è nero come profetizza qualcuno

Forse la giuria si è unita a chi difende il regista "senza se e senza ma". Però sbaglia chi boccia a priori un film perché l’autore è immorale
Il Cnr presenta "Nativi digitali. Cercasi idee giovani per cambiare il mondo. Coinvolti un milione mezzo di studenti in oltre tremila istituti
Il motore di ricerca dona 2 milioni di dollariu all'enciclopedia on line. Si va verso l'appiattimento. A meno che il mercato...

Non visita i pazienti, privilegia l’analisi e i test. Ritiene l’uomo una macchina da riparare ma rischia di perdere informazioni utili. Meglio l’approccio basato sulla persona proposto da Giorgio Israel

