
La storia della Sedgwick, anima gemella di Andy. Da diva della New York del 1965 a emarginata

Torna il celebre e polemico articolo di Raboni che smontò la superbia dell’intellighenzia

Chi è stato Leo Longanesi? L’inventore del “rotocalco”, parola ormai misteriosa? Un brillante editore di libi e periodici? Più probabilmente oggi sarà identificato come uno scrittore di aforismi a misura di social network

Nel nuovo volume delle sue "Opere", il premio Nobel racconta la Federazione dopo il crollo del comunismo

Roberto Cotroneo immagina uno scrittore-pianista che indaga sulla misteriosa riapparizione del jazzista

Scuola, il 7 novembre dedicato alle vittime dei regimi

ABBONATI A CULTURAIDENTITA' Sul nuovo numero di CulturaIdentità uscito in edicola dedicato ai “Profeti inascoltati del Novecento” troverete l'imperdibile ritratto di Giuseppe Prezzolini a firma di Alessandro Gnocchi con il disegno di Dionisi...

Nel colossale romanzo-saga di Gabriele Tergit, assistiamo alla nascita del libero mercato e del marxismo ortodosso ma anche alla loro rapida fine. Il Novecento ha scelto, purtroppo, un’altra via

Il pianista di Hitler (Feltrinelli, pagg. 318, euro 19) di Thomas Snégaroff è un libro difficile da catalogare. L'autore non inventa nulla, eppure c'è un colpo di scena

La band continua a sperimentare. Nel nuovo cd, melodie "antiche" e suoni d'avanguardia
