Qualcuno ricorderà lo slogan coniato contro il presidente Nixon. È la stessa domanda che mi viene in mente guardando la foto dei grandi del mondo
Secondo Corriere e Repubblica non considerare tabù andare a votare a ottobre è un atteggiamento da disfattisti e congiurati

L'autorevolezza del governo Monti non affonda soltanto sul fronte europeo. Tra le mura domestiche, anche se ancora nessuno lo dice e scrive, le cose non vanno meglio
La Tarantola è sotto inchiesta per non aver impedito l’immissione sul mercato bancario dei titoli tossici che hanno messo sul lastrico migliaia di risparmiatori e imprenditori
La svolta di Berlusconi. Il candidato premier sarà scelto dalla gente. Il vertice del partito: noi voteremo Alfano
Napolitano fischiato dai terremotati, Monti dagli industriali e dalla finanza. La sobria macchina anti-berlusconismo si infrange sulla realtà

Eugenio Scalfari alla guida sul nuovo che avanza a sinistra e vuole lanciare Saviano in politica. La squadra è già pronta: De Gregorio al posto di Fornero, Fazio al posto di Passera
L’ultima trovata del Prof: campionati in castigo per un paio d’anni. Ma non farebbe meglio a occuparsi di banche e magistratura?
Sul tavolo della politica c'è la riforma proposta dal Pdl che potrebbe cambiare il corso del Paese, ma i giornali preferiscono occuparsi d'altro. E forse non a caso
Il Pdl e Berlusconi propongono di trasformare la palude italiana in una Repubblica presidenziale. Bersani si dà alla fuga. Ma vale la pena di tenere duro