Oggi persino Travaglio se ne accorge: non andare a votare per i referendum della sinistra non è insubordinazione democratica ma un'opzione prevista dalla Costituzione

Oggi persino Travaglio se ne accorge: non andare a votare per i referendum della sinistra non è insubordinazione democratica ma un'opzione prevista dalla Costituzione
Giorgia Meloni ieri ha annunciato che per rispetto, visto il ruolo che occupa, andrà al seggio ma non ritirerà le schede, prassi prevista dalla legge e che equivale all'astensione fisica
Stefano Addeo si scusa con Meloni, dice che è colpa dell’AI, poi tenta il suicidio. Un caso che ci ricorda le parole di Prezzolini: “In democrazia serve una patente per guidare, non per votare” La sveglia del direttore Sallusti
Giunti a questo punto di degrado, meglio sarebbe che una domanda, guardandosi allo specchio, se la pongano quei politici e quei giornalisti adulti che tutti i giorni aizzano i loro seguaci ad azzannare Giorgia Meloni
Comunque vada, quindi, l'unica vera novità del Pd potrebbe essere Silvia Salis, quella che dicendo "la Meloni è molto brava" non fa paura fuori dall'elettorato del campo largo
Per Conte, Schlein e Fratoianni la democrazia equivale al Far West, se glielo contesti dicono che sei un fascista - La sveglia di Sallusti
La costruzione del ponte darà lavoro, direttamente e indirettamente e per almeno otto anni, a circa centoventimila persone
Di Casarini si era invaghito persino Papa Francesco e molti preti. Lui brindava a champagne, non per atti di eroismo, ma per un assegno a lui intestato di 125mila euro per andare a prelevare in mezzo al mare 25 clandestini salvati da una petroliera - La sveglia di Sallusti
Quello che accade durante un conflitto è orribile, ma è facile indignarsi quando si odia una delle due parti e si parteggia per l'altra
Fa un certo effetto vedere che nel giorno in cui la sinistra avrebbe potuto rivendicare una volta tanto una vittoria netta e pulita non abbia saputo rinunciare alla sua anima autolesionista al limite del suicidio