
Il presidente Carlo Bonomi: "Sono certo che il nuovo consiglio di amministrazione e l’amministratore delegato sapranno accompagnare Fiera Milano nel suo percorso di crescita, valorizzando il ruolo decisivo del nostro Gruppo come una insostituibile piattaforma di sviluppo e internazionalizzazione per l’economia del Paese"

Assegnati i prestigiorsi riconoscimenti a giovani talenti dell'edizione 2023 al Salone del Mobile in corso fino a domeniva 23 aprile in Fiera Milano a Rho

Successo per la serata inaugurale della manifestazione nel segno della bellezza che a Milano accomuna design, arte e cultura patrimonio spettacolo di apertura

Firmato un memorandum of understanding per realizzare la struttura nel polo espositivo di Rho unificando i padiglioni 13 e 15. Enrico Pazzali: "Orgogliosi di poter contribuire alla realizzazione di un evento mondiale straordinario rafforzando anche il nostro impegno per lo sviluppo del gruppo Fiera Milano". Il progetto, sostenibile, prevede una tribuna da 6.500 posti

Successo di visitatori con presenze in aumento di collezionisti, consulenti d’arte, curatori, direttori di fondazioni private e di musei italiani e stranieri. La prossima edizione si terrà dal 12 al 14 aprile 2024
Alla fiera dell'arte moderna e contemporanea aperta fino a domenica 16 aprile all'Allianz MiCo di Milano grande successo di collezionisti e appassionati che premia la qualità di una manifestazione sempre più internazionale

Torna a Milano da venerdì 14 a lunedì 17 aprile all'Allianz MiCo la manifestazione internazionale dedicata al mondo Bridal. Oltre 200 gli espositori italiani ed esteri. Gli esclusivi Fashion Show riservati alle sfilate e per la prima volta aperti anche alle spose. Debutta l'area Precious Bride by Homi Fashion&Jewels con splendide collezioni di gioielli pensati per il giorno del “sì”

La mostra “Hélène Binet. Natura, tempo e architettura”, curata e allestita da Massimo Curzi racconta opere dei più importanti architetti e il rapporto tra luce e ombra

Il presidente di FederlegnoArredo: "Fattore importante per il rispetto dell’ambiente e volano di competitività da cui non si può prescindere, ma il raggiungimento del risultato non può prescindere dal contesto e dalle caratteristiche del patrimonio abitativo italiano”

Il comitato esecutivo ha depositato la lista del consiglio di amministrazione per gli esercizi 2023-2024-2025 che verrà portata in approvazione all’assemblea ordinaria della società il prossimo 27 aprile
