

L’ultima annata del grande rosso trentino è “delicata e affascinante” e fa della misura, della discrezione, la cifra stilistica dominante. Merito di una profonda cultura enologica ma anche dell’Ora del Garda, il soffio che tempera il clima. Continua l’esperienza dell’etichetta d’artista. Stavolta tocca a Fregni Nagler, che riflette su tempo e creazione

Stelios Sakalis è il nuovo head chef del ristorante stellato del relais Borgo San Felice al Castello di Spaltenna, nel cuore del Chianti Classico, che vanta la supervisione di Enrico Bartolini. Sostituisce Juan Camilo Quintero, che sarà coinvolto in un nuovo progetto romano sempre sotto l’egida dello chef di Pescia (e sempre con la proprietà di Allianz). Per Sakalis la sfida di una cucina toscana contemporanea

Racconto di un pranzo nel migliore ristorante della città, unico tre stelle cittadino dopo l’epopea di Gualtiero Marchesi. La cucina è affidata al piemontese Davide Boglioli, che esprime con la sua sensibilità e il suo istinto il magistero di Bartolini e dà vita a un percorso indimenticabile per pulizia, eleganza, contemporaneità, stagionalità

Era partito durante la pandemia per emergenza, ora rinasce invece per convinzione il servizio di consegna a domicilio (disponibile solo a Milano) dello chef uruguayano di Contraste, una stella Michelin. Piatti semplificati rispetto a quelli del ristorante, ma tecnica e gusto assolutamente all’altezza di un’esperienza memorabile. E c’è anche la leggendaria Torta alle rose. Filiera interamente green

La brace, dunque. Che i titolari Daniele Rosa e Andrea Vignali, assieme allo chef, il romano Vincenzo Artadi hanno scelto per la bella stagione

Una cucina regionale molto rappresentata in continuo scambio Nord-Sud. Ma che cerca anche di rinnovarsi

Continuano gli appuntamenti estivi nel bar ristorante del Portrait, nel cuore della città meneghina. Ecco i drink del celebre locale di Taormina, che porta il Granita&Champagme, il Dolcevita e il Cocorita. Un dj set trasforma la serata in un vero dialogo tra elettricità metropolitana e rilassatezza mediterranea


Dove sorgeva il primo “ecomostro” italiano ora ci sono i Giardini, tra limoni, spiagge e viste
