Il base-jumper che si lanciò dalla stratosfera ha avuto un malore in parapendio

Il base-jumper che si lanciò dalla stratosfera ha avuto un malore in parapendio
La cena nell’originale ristorante milanese di Andrea Arcieri è giocata sullo stile giapponese che prevede tutti i commensali seduti a un bancone a mangiare nello stesso momento le stesse cose preparate dallo chef “in diretta”. Le novità sono il grande rigore di Arcieri, la maturazione del pesce per diversi giorni e la divisione della cena in due parti su due differenti banconi con in mezzo un intervallo
Alberto entrò nella casa d'aste nel 1955. La svolta con vini, gioielli, arte e vintage
Un ristorante a Gabicce Monte, tra Marche e Romagna, dove si guarda il mare e il tramonto ma dove c’è anche la cucina profonda e precisa di Davide Di Fabio, per sedici anni alla corte di Massimo Bottura all’Osteria Francescana. Un luogo magico, che si nutre anche dello spiccato senso di accoglienza dei padroni di casa, Allegra Tirotti Romanoff e Stefano Bizzarri
"I Masanielli" primi nella lista 50 Top Pizza. "Confine" nel capoluogo lombardo segue a pari merito con Vitagliano
Da Castellare di Castellina un Sangiovese in purezza da vigne storiche, pensato per guardare lontano restando ben piantato nella tradizione. Un vino strutturato e profondo ma anche versatile, con un passaggio in legno di sette mesi estremamente discreto. Nell’etichetta, come tradizione aziendale, c’è anche in questo caso un uccellino, la Cinciallegra simbolo di sostenibilità
Da Castellare di Castellina un Sangiovese in purezza da vigne storiche, pensato per guardare lontano restando ben piantato nella tradizione. Un vino strutturato e profondo ma anche versatile, con un passaggio in legno di sette mesi estremamente discreto. Nell’etichetta, come tradizione aziendale, c’è anche in questo caso un uccellino, la Cinciallegra simbolo di sostenibilità
L'uomo lo aveva incontrato e abbandonato. Il bimbo dimesso dall'ospedale, è a casa
Siamo al 13º posto per consumo. E non sempre beviamo il più buono
Il titolare di "Ditta Artigianale" Francesco Sanapo e la sua analisi in chiaroscuro